Cosa è la telefonia VOIP
Per spiegare cosa sia il VOIP bisogna prima di tutto spiegare il significato della parola. VOIP è un acronimo che sta per Voice Over Internet Protocol: voce che viaggia su internet mediante IP (protocollo internet). Mentre nella telefonia tradizionale la voce viaggia attraverso un normale cavo telefonico, nel VOIP il segnale audio viene trasformato in un segnale digitale e fatto “viaggiare” sul web.
Quel che sembra fantascienza è in realtà un sistema già molto diffuso: pensiamo a Skype, ma pensiamo anche a molti operatori tradizionali, che usano il VOIP nei normali contratti telefonici.
Il risparmio con il VOIP è notevole, perché non servono sopralluoghi tecnici in sede, non servono lavori sui cavi telefonici ma solo sulla rete internet, e inoltre si tratta di un sistema scalabile.
Su una linea ADSL, infatti, possono viaggiare “n” linee configurate, e per avere una doppia linea (cioè un doppio numero) non serve installare un doppio cavo.
Se per i clienti privati questo beneficio è trascurabile (quanti di voi necessitano di più di un numero a casa?), per le aziende si traduce invece in un vantaggio di grande portata. Con il Voip si possono infatti creare delle reti telefoniche aziendali con “n” telefoni collegati ad un centralino e gestiti in maniera autonoma tramite un pannello di controllo. Anche la telefonia tradizionale offriva questo tipo di servizio, ma a costi altissimi, poiché alla spesa per il mantenimento di tutte le linee doveva sommarsi quella per l'acquisto, l'installazione e la manutenzione di un centralino telefonico tradizionale.
Con la fonia VOIP, invece, non sono solo le varie linee a costare meno in termini di installazione e tariffazione telefonica, ma è lo stesso centralino – che a questo punto è un centralino virtuale – a costare pochissimo, poiché non richiede nessuna attrezzatura hardware da acquistare e può essere gestito facilmente dal cliente stesso.
Come? Attraverso un pannello di controllo a cui si accede via web con username e password, e al cui interno si trovano tutte le opzioni e le funzionalità disponibili: segreteria telefonica, modalità di trasferimento di chiamate, fax virtuale, invio di sms dal web, risponditore automatico alle chiamate etc.
Per le piccole aziende e gli studi professionali è una grande opportunità da cogliere al volo!
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
