Concorso per monologhi residenza teatrale Orizzonti Paralleli.
Gianluca D’agostino e Antonio Diana i vincitori della seconda edizione del concorso per monologhi della residenza teatrale Orizzonti Paralleli.
“Erostrato” interpretato da Gianluca D’Agostino riadattando un testo da Jean Paul Sartre, si è aggiudicato il 1°premio “per la prova d’attore brillante, a confezione di un testo interessante e verboso, non di comoda recitazione, districato con ritmo e scioltezza espressiva. Un resoconto complessivo carismatico, verticale, determinante un climax appassionato. A struttura: un allestimento puro di sobria efficacia.”
Antonio Diana secondo classificato "Per lo spessore emozionale dell'inscenato dalle tinte drammatiche e l'intensità d'impatto, cruda, dettata dalle tematiche. Un testo profondo, incarnato da un lavoro attoriale autentico, immedesimato. Bontà di soluzione estetica, innovativa, a completezza della grammatica drammaturgica”.Uno spaccato sulla condizione umana nevrotica, la messinscena di D’Agostino. Segno di distanze relazionali, degenerazioni borderline, senza ricusare sullo stereotipo dei tempi attuali. Una osservazione sociologica - il filosofo francese è insuperabile – con un movente narrativo.
Sulla omosessualità infantile, indotta con violenza, sopraffazione, senza resistenza, il proposto di Antonio Diana. Una confessione/esorcismo di un uomo che rievoca i fantasmi del passato. Dolorosa trasposizione catartica.
Partecipazioni da tutta Italia, spirito di sana competizione, varietà di generi, stili, caratteristiche, e un paio d’ore a serata di gustosi proposti scenici, gli ingredienti della rassegna. Per diffondere la cultura teatrale in zone non immediatamente raggiungibili dai grossi centri meridionali e dai capoluoghi di provincia. Territori abituati a proposte d’intrattenimento, e nemmeno con molta frequenza, commerciali e televisive. Portare a conoscenza l’arte, del fare scenico nello specifico, contribuisce all’arricchimento culturale e propone alla comunità visioni inedite, spettacoli originali.
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
