Interior Design
interior design
Con il termine interior design si indica la progettazione degli spazi e degli oggetti posti all'interno di un ambiente chiuso.
Un ambito che riformula completamente il concetto comune di design di interni coinvolgendo a 360 gradi i sensi grazie alle forme degli oggetti, le scenografie sensoriali e la massima attenzione alla qualità e al comfort.
Il designer non si limita ad arredare l'ambiente, ma pone come proprio obbiettivo primario gli aspetti pratici e funzionali e deve essere in grado di rendere l'ambiente piacevole, sicuro e tecnologicamente moderno.Il tutto senza dimenticare le problematiche ambientali e quelle relative ai diversamente abili.
In internet, il leader dei siti di riferimento è senza dubbio www.theinteriordesign.it (TID).Il progetto è stato creato da alcuni giovani designer professionisti che hanno deciso di creare un vero e proprio network, capace di far conoscere al pubblico le proposte e le nuove idee, spesso innovative, nel campo dell'interior design.
Le regole e la filosofia che viene seguita, ricorda l'acronimo del sito.
- Trasparenza (nel rapporto fra progettista e committente).
- Innovazione (nell'accogliere nuove idee e tecnologie).
- Democraticità (nel creare soluzioni alla portata di ogni portafogli).
- Personalità (cercando soluzioni adatte al committente).
Questi sono gli ingredienti essenziali, ma a contorno abbiamo scoperto un sito che rispetta queste regole e le evidenzia.
Oltre ad essere stato creato con metodologie moderne, il sito si presenta gradevole nell'aspetto e, ciò che conta realmente, di estrema facilità di utilizzo.
Notizie, spiegazioni, fotografie sono facilmente rintracciabili e i progetti sono ben descritti.
Gli articoli permettono a chi vuole accedere al mondo dell'interior design, di vedere ed esaminare progetti e di comprendere il contesto anche senza avere esperienze pregresse.
I professionisti possono entrare a far parte della comunità, proporre i propri progetti e diffonderli ad un vasto pubblico.Il concetto che si evidenzia, ruota attorno alla soddisfazione di poter vedere realizzato un progetto pensato e realizzato per il committente, con un design unico nel suo genere.
Insomma, finalmente si accende una luce nel buio assoluto della progettazione dinamica e moderna degli interni.
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
