Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Linux Day 2013 a Padova approfondimenti

Sabato 26 ottobre al Liceo Artistico Statale "Amedeo Modigliani", appuntamento padovano per il “Linux Day”, tredicesima giornata nazionale dedicata al sistema operatico GNU/Linux ed al software libero.

Un’intera giornata, sabato 26 ottobre dalle dalle ore 9.00 alle ore 19.30, per conoscere, capire, condividere ed approfondire un movimento, quello del freesoftware, che ha cambiato e continua a cambiare il mondo. Questo è l’obiettivo del “Linux Day”, una manifestazione nazionale articolata in eventi locali che ha lo scopo di promuovere GNU/Linux, sistema operativo nato nell'agosto 1991 grazie al giovane studente finlandese Linus Torvalds, e il Software Libero.

L’appuntamento padovano, organizzato dall’Associazione Free Software Users Group Padova con il patrocinio della Regione del Veneto, della Provincia e del Comune di Padova, della Comunità per le Libere Attività Culturali e degli Amici del Tesoro del Mondo, si svolgerà al Liceo Artistico Statale "Amedeo Modigliani" (via Scrovegni 30, Padova) che già nel 2012 aveva ospitato l’evento,  cui hanno partecipato oltre un migliaio di persone.

Nel corso della giornata esperti di software libero e nuove tecnologie terranno conferenze dedicate a grafica, astronomia, programmazione, LaTeX (principale linguaggio per la redazione di testi scientifici), Wikipedia, diritto d'autore e tutto ciò che ruota intorno alle nuove tecnologie. Un’attenzione particolare verrà dedicata al Software Libero nella scuola e alla GARR-X, la rete di nuova generazione in fibra ottica dedicata all'università ed alla ricerca italiana.

Sarà, inoltre, possibile vedere dal vivo i prototipi delle stampanti 3D RePrap (RepRap Project, abbreviazione di Replicating Rapid Prototyper), stampanti in grado di produrre da sé la maggior parte dei componenti di cui esse sono composte. Con costi contenuti, sono in grado di "stampare" dei prototipi 3D con una precisione nell'ordine del decimo di millimetro.

Per tutta la durata dell’evento, infine, sarà possibile parlare con i relatori e con gli esperti, installare GNU/Linux sul vostro computer, utilizzare computer con differenti versioni di GNU/Linux e condividere, nel pieno spirito del Software Libero, la propria conoscenza con gli altri.

Ingresso libero e gratuito.

Per informazioni
staff@fsugpadova.org
www.fsugpadova.org

Approfondimento: http://www.fsugpadova.org
Comunicato di Avatar di StudiopierrepiStudiopierrepi | Pubblicato Giovedì, 17-Ott-2013 | Categoria: Arte-Cultura
Tags: padova, linux
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile