Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Edizione critica del teatro eduardiano in Grecia approfondimenti

Il libro di Georgios Katsantonis «Le opere di Eduardo De Filippo sul palcoscenico greco» (p.p.124. Genere: Critica letteraria e teatrale)  si prefigge di raggiungere è poter  offrire al lettore  una visuale sulla ricezione del teatro di Eduardo De Filippo in Grecia in maniera critica riportando documenti e giudizi critici inediti sul piano storiografico attraverso un  percorso mirato che ci porta nei maggiori teatri greci di rilevanza storica di fama internazionale. Cosi il corpo della ricerca si snoda su tre assi portanti: Teatro d’ Arte di Karolos Koun, Teatro Nazionale Greco (Atene) e Teatro Nazionale della Grecia del Nord (Salonicco). La ricerca è stata possibile grazie agli archivi dei teatri di cui sopra mentre per il teatro d’ Arte di Karolos Koun, materiale di valore ha rappresentato il volume Karolos Koun: Le rappresentazioni, curatore scientifico Plàton Mavromoùstakos, editore Museo Benaki, Atene 2008.

 Il volume si articola in tre capitoli:

1. Teatro d’ Arte di Karolos Koun

       i.            1948. Questi Fantasmi

    ii.            1953. Napoli Milionaria

 iii.            1963. Questi Fantasmi

 iv.            1986. Le voci di dentro

2. Teatro Nazionale Greco

       i.            1970. Il sindaco del Rione Sanità

    ii.            1986. Questi Fantasmi

 iii.            1997. Napoli Milionaria

3. Teatro Nazionale della Grecia del Nord

       i.            1989. Sabato, Domenica e Lunedi

    ii.            1992. Gli esami non finiscono mai

Ogni capitolo si compone delle rappresentazioni in ordine cronologico. Ognuno di essi comprende la sinossi dell’ attività artistica di ognuno dei tre teatri, le locandine degli  spettacoli distintinguibili dalla formulazione: Autore - Titolo rappresentazione - Eventuale compagnia, Personaggi e interpreti, Data  della Prima e teatro, Replica  (eventuale), Tournée (eventuale).

Segue la critica dove si registrano documenti e giudizi critici che sono conservati sugli archivi dei teatri e il proprio materiale fotografico indicativo (dove mancano questi ultimi  è dovuto all’ irreperibilità dagli archivi dei teatri). Tutte quelle riflessioni sono diventate una monografia strutturata in più progetti di riferimento  fornendo una nuova chiave di lettura del panorama eduardiano  che finora rimaneva nell’ ombra.

È importante notare che Il libro ‘’Le opere di Eduardo De Filippo sul palcoscenico greco’’ è tratto dalla sua Tesi in letteratura teatrale italiana presentata presso l’ Università degli Studi di Napoli « Federico II », 

il 08- 05- 2013 da Georgios Katsantonis.

Il libro è acquistabile sul sito lafeltrinelli.it e nelle Librerie Feltrinelli di tutta Italia.

                                                                                                                        INDICE

 

L’ obiettivo e la struttura della ricerca  5

PREFAZIONE

Eduardo De Filippo: Un forte alleato nell’ ethos greco  9

Cenni sulla fortuna di Eduardo De Filippo in Grecia  15

I. TEATRO D’ ARTE DI KAROLOS KOUN

Eduardo De Filippo del Teatro d’ Arte nel ritratto di Karolos Koun  27

Questi Fantasmi: La locandina  31

Napoli Milionaria: La locandina   32

Questi Fantasmi: La locandina   34

La Critica 37

Le voci di dentro: La locandina  43

La Critica  45

II. TEATRO NAZIONALE GRECO

La drammaturgia eduardiana nella Cronaca

del Teatro Nazionale Greco 55

Il Sindaco del Rione Sanità: La Locandina  58

La Critica  61

Questi Fantasmi: La Locandina   67

La Critica  69

Napoli Milionaria: La Locandina  74

La Critica  76

III. TEATRO NAZIONALE DELLA GRECIA DEL NORD

Eduardo De Filippo nella Cronaca

del Teatro Nazionale della Grecia del Nord 85

Sabato, Domenica e Lunedì: La Locandina  88

La Critica  91

Gli esami non finiscono mai: La Locandina  99

La Critica  102

IV. POSTFAZIONE di Errikos Belies

Filumena  Marturano

e la traduzione dell’ opera  in greco  109

ALLEGATO:

Prospetto generale della drammaturgia eduardiana

in Grecia dal 1948 al 2013  115

Comunicato di Avatar di Lorenzo SolinaLorenzo Solina | Pubblicato Domenica, 10-Nov-2013 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile