Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Michele Abbondanza e Antonella Bertoni danzano Dante all’ultimo piano di Palazzo Pirelli approfondimenti

Il positivo piazzamento al Coreografo Elettronico di Napoli e al Riccione TTV Festival della performance di videodanza coreografata e danzata dalla celebre coppia della danza italiana conferma l’eccezionale particolarità del progetto voluto da Regione Lombardia

In concorso al Riccione TTV Festival e al Coreografo Elettronico di Napoli – tra i più prestigiosi festival a livello internazionale incentrati sulla contaminazione tra le nuove tecnologie e i linguaggi espressivi dell’arte – il video “’l vento come fa ci tace” ha meritato una menzione speciale nella rassegna napoletana, “per la qualità interpretativa di due artisti che, con la loro cifra autoriale, hanno segnato la scena contemporanea italiana”. Positivo il piazzamento anche al Riccione TTV Festival, dove il video è giunto tra i finalisti al Concorso Italia.
Performance di teatro-danza coreografata e danzata dalla coppia composta da Michele Abbondanza e Antonella Bertoni, “’l vento come fa ci tace” è ispirato alla struggente vicenda di Paolo e Francesca, raccontata da Dante nel canto V dell’Inferno. Eccezionale la location in cui la performance è stata girata, sotto la direzione del regista Marco Civinelli: il 31° piano di Palazzo Pirelli, sede di Regione Lombardia e straordinaria piattaforma di luce, vetro e metallo che domina Milano.
La partecipazione al Coreografo Elettronico e al Riccione TTV Festival rappresenta il punto di partenza di un percorso che porterà “’l vento come fa ci tace” ad essere in concorso in numerosi festival europei ed internazionali, tra cui il “7th Frame – Internationali Dance Video Festival” di Porto, il “Dance for camera festival” di Brighton, il “Dance on camera festival” di New York, il “2009 Screen Dance Festival” di Los Angeles. Il video a breve verrà distribuito nelle migliori videoteche nazionali.
La performance (prodotta da ART4, Compagnia Abbondanza/Bertoni, Limina, Regione Lombardia Direzione Generale Istruzione Formazione e Lavoro) è ideata ed interpretata da uno dei sodalizi creativi più stimati della danza contemporanea italiana, e nasce in modo atipico e assolutamente particolare per ciò che concerne il processo creativo. Il progetto prende infatti spunto dall’esperienza formativa ed artistica sperimentata da artisti, docenti e allievi della prima edizione della Summer School PerformingArts (http://www.performingarts.it), tenutasi nel 2007 e di cui Michele Abbondanza è stato uno dei docenti. Il risultato finale di questo laboratorio estivo è stato l’evento “A partire da Dante”, tenutosi a Palazzo Pirelli mercoledì 12 dicembre 2007.
Anche “’l vento come fa ci tace” è uno dei risultati tangibili dell’innovativo progetto  educativo PerformingArts, rivolto ai ragazzi dai 15 ai 19 anni e fortemente voluto dalla Direzione Generale Istruzione Formazione Lavoro della Regione Lombardia, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia.
La sua intensità espressiva e contenutistica, unanimemente riconosciuta, è frutto dell’intensa sintonia e della produttiva sinergia tra ragazzi e docenti, che ha saputo tradurre in gesto artistico  il significato profondo di un importante percorso che Regione Lombardia ha iniziato e sta tutt’ora portando avanti con decisione e convinzione. Esso si fonda sulla forte convinzione che le istituzioni, più che farsi carico direttamente del processo educativo e formativo degli individui, abbiano il compito fondamentale di fornire un sostegno concreto e attivo a maestri, genitori, insegnanti, testimoni, che, tutti insieme, concorrono a formare, umanamente prima ancora che scolasticamente, i ragazzi.
Proprio per la sua capacità di testimoniare concretamente questo impegno, il video di Abbondanza-Bertoni è stato inserito tra le “Buone Prassi” di Regione Lombardia, ossia in quell’insieme di azioni e strumenti, integrati e innovativi, volti ad aumentare la competitività attraverso la filiera dell’economia della conoscenza: l’istruzione, la formazione e il lavoro.



Scheda Tecnica "‘l vento come fa ci tace"

Regia Marco Civinelli
Coreografia Michele Abbondanza e Antonella Bertoni
Con Michele Abbondanza, Antonella Bertoni, Tommaso Monza
Produzione Regione Lombardia – Istruzione, Formazione, Lavoro; PerformingArts; ART4; Limina
2008, 16’



Ufficio Stampa e contatti con i Media
Simona Artanidi
Tel. 339.1685505
E-mail info@moneypennyitalia.it

Il trailer del video è on-line su:
http://www.art4.it/video.html
http://www.performingarts.it

Comunicato di Avatar di moneypennymoneypenny | Pubblicato Lunedì, 21-Lug-2008 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

4.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile