Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Beato biagio: vai via è il singolo dell’omonimo album

La voce unica di un cantante e tenore eccezionale. Un talento lirico prestato al pop - classico

"Vai via" è un disco ricco di contenuti di vita quotidiana. Uno sguardo sulla vita "non naif", con la particolare attenzione ad osservare ed ascoltare anche di chi ci sta accanto. Vai via è anche un’esperienza particolare, una massima espressione verso l’amore. Un tocco di poesia nel descrivere le maschere che usiamo quotidianamente nascondendo spesso le nostre vere esigenze e i nostri difetti. Una sorta di preghiera moderna contro i mali che affliggono la terra.


Beat Biagio Pisa è un tenore dalla voce potente e allo stesso tempo morbida e dolce. Nasce nella soleggiata Sicilia dove passa i primi tre anni della sua infanzia con i suoi nonni! I suoi genitori emigrati in Svizzera lo portano poi nella sua seconda e futura patria dove a quattro anni scopre il suo strumento preferito e compagno ancora oggi nella vita quotidiana: il pianoforte!

Fonda una band mentre il suo tempo è impiegato nei lavori più disparati, in aziende di servizio pubblico, istituti assicurativi e bancari, come anche in centri di ricerca in cui tuttora opera come informatico. 

Il suo amore, i suoi sogni e desideri, sono comunque legata al la musica.


Nel 1995 Biagio reincontra il sassofonista della sua band giovanile ritrovando nuovamente la sua passione, questa volta tuttavia non come pianista e tastierista come allora, ma piuttosto come cantante e interprete. Da lì in poi si dà il nome d’arte Beato Biagio. Da subito le lezioni di canto diventano d’obbligo e presto tutti si accorgono che il suo organo vocale deve essere qualcosa di veramente speciale. Nel suo profondo sente che questa voce straordinaria è il suo futuro! Nel 1998 inizia a studiare canto classico e già tre anni più tardi è ammesso con successo al suo primo corso magistrale. “Il rampante trasversale“ : così lo chiamano i suoi compagni di corso, perchè da subito riceve una valutazione straordinaria. Grazie al suo grande e straordinario talento, e ai suoi progressi negli anni seguenti egli può frequentare numerosi corsi di perfezionamento di alta classe in canto classico e musica, in tutta Europa!


La sua formazione consolidata porta presto i suoi frutti e Beato Biagio diventa ospite gradito sui palcoscenici di Germania, Austria e Svizzera, continuando a incantare il suo pubblico come cantante straordinario. Nella sua presenza scenica il poliedrico e acclamato artista mette tutto il suo amore per il canto classico e le canzoni di successo tedesche. Beato Biagio è sempre pronto a dare il meglio di sé per il suo pubblico. 


Nel 2009 incontra il produttore e compositore italiano Dante Brancatisano. Il professionista riconosce subito il potenziale del tenore svizzero e nello stesso anno viene firmato un contratto discografico. 

https://www.facebook.com/officialpacebeatobiagio - https://www.facebook.com/beato.biagio http://beatobiagio.com/main.html?src=%2Findex2.html

L'AltopArlAnte PromoRadio ||| PromoVideo ||| PromoStampa&Web info@laltoparlante.it  3483650978

Comunicato di Avatar di laltoparlantelaltoparlante | Pubblicato Mercoledì, 12-Feb-2014 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile