Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

“A pie’ di Parigi” di Stefano Rossi: il fascino dell’istintività

Il libro “A pie’ di Parigi” di Stefano Rossi mette insieme storie di personaggi da scoprire che si aggirano per le strade di Parigi, reale protagonista del libro.

“A pie’ di Parigi” è stato scritto seguendo lo stile di un feuilleton, conosciuto anche come romanzo di appendice, rivisitato in chiave personale dallo scrittore Stefano Rossi. E immaginando in sottofondo le incessanti note di un Valse Musette.

Il protagonista del libro si chiama Julien e lascia Marsiglia per andare a Parigi insieme al suo amico, nonché pittore, Michel. L’incontro con Parigi susciterà in Julien sensazioni coinvolgenti. La città, infatti, mostra tutto il suo fascino seduttivo a cui nessun vero sognatore può resistere.

In un caffè Julien incontra Lucie, una donna strana ed elegante, che sarà in grado di attirare la sua attenzione e di condurlo in strade attraenti e pericolose. Le due vite non solo si incrociano, ma da questo punto in poi della storia sembrano andare nella stessa direzione.

Julien prova interesse per questa donna e decide di seguirla, ovunque andrà e qualunque cosa farà, rimanendo coinvolto in un gioco che fornisce il giusto mistero alla storia.

Julien, più che le situazioni, si troverà ad affrontare se stesso e scoprirà parti di sé che neppure immaginava di avere.

“A pie’ di Parigi” di Stefano Rossi mostra come spesso la parte istintiva prevalga sulla ragione spingendoti verso scelte che non avresti creduto possibili.

Comunicato di Avatar di AlessandrahesseAlessandrahesse | Pubblicato Lunedì, 10-Mar-2014 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile