Braccialetti per monitorare il sonno
Dormi le otto ore regolamentari, eppure al mattino ti alzi di pessimo umore? La causa potrebbe essere un risveglio talmente brusco da interrompe all’improvviso il sonno, causando uno stato di malumore.
La vita dell’uomo è regolata dal cosiddetto ritmo circadiano, vale a dire dal ciclo sonno-veglia che dovrebbe essere di 24 ore. In realtà, è leggermente più lungo e ogni giorno deve essere spostato un po’ indietro per rientrare nelle canoniche 24 ore. Alla regolarizzazione di questo ritmo contribuiscono tutte le attività quotidiane, tra cui i pasti e i momenti di socialità. Per avere, dunque, un sonno davvero riposante e rigenerante, bisognerebbe affidarsi a degli accessori capaci di controllare tutte le attività giornaliere, compreso ovviamente il riposo. Le case produttrici americane Fitbit e Jawbone hanno creato dei bracciali che monitorano le abitudini e i movimenti giornalieri tramite degli appositi sensori. Il bracciale Up della Jawbone, per esempio, registra il sonno distinguendolo in notturno e diurno, evidenzia i momenti di risveglio che interrompono la continuità del risposo e segnala le fasi di sonno leggero e pesante. Inoltre, è dotato di una sveglia che può essere impostata e emette solo una leggera vibrazione in modo da favorire un risveglio molto dolce. Alcuni studi hanno dimostrato, infatti, che suoni troppo intrusivi o poco naturali, peggiorano il momento del passaggio dal sonno alla veglia.
Le stesse funzioni sono disponibili anche con il bracciale Fitbit. Entrambi, inoltre, permettono di monitorare le calorie mangiate a cena e di riscontrare come, spesso, una delle cause di un sonno cattivo sono i pasti eccessivi consumati proprio prima di andare a dormire. E scoperta la causa, trovato il rimedio per dormire meglio!Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
