Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

La richiesta online un prestito inpdap

Il mercato finanziario si e' sviluppato in maniera tale da offrire ai privati presti a misura per ogni esigenza e necessità. Il sistema di erogazione del credito si è talmente semplificato al punto che internet è diventata il mezzo privilegiato per la richiesta e la concessione dei prestiti online.

Seduti comodamente in poltrona, 7 giorni su 7 e 24 ore su 24, grazie al web, oggi è possibile cercare, valutare e richiedere un prestito online senza doversi recare di persona nelle agenzie delle banche o delle finanziarie che grazie ai loro siti web, raggiungono il cliente direttamente a casa.

Tra i vantaggi dei prestiti online, vi e' sicuramente la facilità e la velocità di erogazione dei prestiti concessi, soprattutto per importi di piccola entità, che sono la migliore soluzione per ottenere un'immediata liquidità, visto che i tempi non superano le 48 ore.

La gamma dei possibili beneficiari e' ampia, dagli impiegati ai pensionati e ai piccoli imprenditori e i requisiti essenziali per ottenere un prestito online, come del resto per tutti i prestiti, sono collegati alla buona affidabilità creditizia e alla capacità di rimborso.

Tra le diverse tipologie di finanziamenti che possono essere erogati online, vi sono anche i prestiti inpdap, che vengono erogati dall'Inpdap, l'ente di previdenza dei lavoratori statali,  e dalle banche convenzionate sia ai dipendenti che ai pensionati.

Sono prestiti che l'inpdap rilascia per le richieste di piccoli importi che non possono superare l'importo massimo corrispondente a 8 mensilità nette dello stipendio o della pensione percepita e da rimborsare in massimo 48 mesi. Sono finanziamenti molto convenienti in quanto il TAEG e' assolutamente concorrenziale rispetto a quello normalmente applicato per i prestiti che hanno le medesime caratteristiche.

Jusy Accetta

Comunicato di Avatar di jusyaccettajusyaccetta | Pubblicato Lunedì, 26-Ott-2009 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile