Le sorelle minori degli stati nazionali, le micronazioni
Esistono delle popolazioni che si stanziano in un determinato territorio, vengono riconosciute dalle organizzazioni internazionali e si crea così uno stato nazionale, con una forma di governo, una costituzione e una serie di diritti che sono a tutela di tutti i suoi cittadini.
Esistono però altri tipi di stati che al contrario non vengono riconosciuti dalle organizzazioni internazionali e che gli stati maggiori ignorano, si tratta delle così dette micronazioni.
Sono in fin dei conti dei veri e proprio stati create da una pluralità ristretta di persone o anche da singoli individui, e si sono autoproclamati indipendenti, hanno anch'essi una forma di governo ben determinata, dei principi cardine che accomunano i proprio cittadini e una carta costituzionale con i vari articoli.
Non sempre una micronazione ha un territorio ben delimitato, corrispondente a precisi confini geografici, molte volte si tratta di una piccola porzione di terra molto ristretta, oppure ad un minuscola parte di acque internazionali che non sono di nessuno, altre volte si tratta di luoghi inaccessibili nel quale le persone non possono stanziare come il Polo Nord o l'Antartide, addirittura possono essere dei territori virtuali presenti sulla rete.
I territori delle micronazioni molte volte sono dei simboli che identificano i principi fondamentali, ad esempio una delle più famose micronazioni del web North Pearl Kingdom individua il suo territorio il Polo Nord, come la zona più a nord del mondo, simbolo di qualcosa che sta più in alto al mondo. Non tanto per una questione di superiorità rispetto a chi sta a sud ma come un invito a tutti sul puntare in alto e a fare meglio per accrescere e migliorare se stessi e il mondo.
Queste micronazioni non hanno una vera e propria economia, ma vendono titoli nobiliari a chiunque li voglia acquistare sia per proprio conto, o per farne delle simpatiche idee regalo per amici e parenti.
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
