Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Petit e il suo regalo di Natale di Elena Cacciabue

E' imminente la pubblicazione del libro " Petit e il suo regalo di Natale", edizioni Eracle SrL. Ho curato sia i testi che le illustrazioni. Per quest'ultime ho volutamente seguito tecniche tradizionali, in relazione al messaggio chiave che mi auguro di aver reso.

Mi chiamo Elena Cacciabue. 

 

Specializzata in Comunicazione Visiva, Tecnica del Colore, Anatomia e Studio del Movimento, ha ideato e realizzato progetti artistici, teatrali, musicali e di pittura per bambini anche delle scuole d'infanzia, esperienze dalla quale nasce la mostra Viaggio immaginario, ottobre 2000.

Ha curato numerose importanti campagne pubblicitarie, con edizioni su vari

quotidiani: Telepass per le Autostrade S.p.A e Foto Le Navi per Rambaldi, l'ideatore commissionato da Spielberg nella creazione di E.T.

Ha collaborato nel progetto e nella redazione della rivista Tzaziki (2004-2006).

Ha pubblicato Segni e Sogni del fumetto genovese, casa editrice Erga, Genova, 2004.

Dal 2005 al 2009 ha organizzato eventi culturali presso la Biblioteca Internazionale E. De Amicis, Palazzo Ducale, Fnac e Teatro Ritz. Ha ideato nel 2007 il concorso di Arti Visive "I mille live" con il contributo del Museo del Risorgimento e di Berio Café.

Artista eclettica, passa con disinvoltura dalla fotografia alla pittura, dalla scrittura all'illustrazione e al fumetto.

Ha partecipato a numerose collettive:

mostra fotografica, Ritratti - Milano, luglio 1999

Immagini nella memoria - Santa Maria di Castello, Genova, maggio 2002

Impronte - Palazzo Ducale, Genova, giugno 2002

Espressioni - Santa Maria di Castello, Genova, giugno 2002

Caro Pratt, ti scrivo - Art'intorno e Biblioteca Internazionale E. De Amicis,

Genova, dicembre 2002

A.A.A. Giovani Fumettisti vendesi - Palazzo Ducale, Genova, agosto 2003

La memoria storica dell'avventura disegnata, a Genova - circolo Mediterraneo,

casa editrice Erga, associazione artistico-culturale Art'intorno, Genova, maggio 2004

Arti visive applicate: fotografia e fumetto - Palazzo Tursi, Genova, marzo 2005

D'Arte e di Vita - tributo a Fabrizio De André - Satura, Genova, maggio 2006

Per una striscia di sole - con la valigia di cartone - centro civico Buranello,

Genova, marzo 2007

L'acqua, oro blu del nostro tempo? - centro civico Buranello, Genova, gennaio 2008

Cogito ergo sum - guido, dunque non bevo - centro civico Buranello, Genova, febbraio 2009

Attualmente conduce laboratori artistici per bambini e per adulti presso il proprio studio e presso varie strutture istituzionali, scuole, biblioteche, librerie ed è impegnata nella preparazione di lavori figurativo - realistici con l'utilizzo di tecniche sperimentali e tradizionali, per una prossima personale.

www.elenacacciabue.com

petit@elenacacciabue.com

tel. 333.4058161

Il progetto grafico e l' impaginazione del mio libro è a cura di grafica rossoeverde, nella persona di Raffaella Rovani

realizzazione in copertina cartonata, plastificata lucida, spessore pag. interne 170 gr carta patinata opaca

ISBN 978-88-6743-058-1

prodotto cartaceo in tutte le librerie o più velocemente contattandomi direttamente www.elenacacciabue.com

elena@elenacacciabue.com 

E' una favola natalizia ed è un bel regalo di Natale, per bambini e per adulti.

Petit è il pretesto narrativo per ritrovare archetipi valoriali, raccontando la realtà, attraverso un mezzo facilmente fruibile e introiettabile, quale la favola.

L'intero racconto si sviluppa in un'ambientazione, al confine tra il magico e l'onirico. Il paesaggio stesso è partecipe degli stati d'animo del protagonista, si rabbuia e si complica di fronte ad eventi problematici e si rischiara man mano che il personaggio Petit raggiunge il suo obiettivo.

Tutti i protagonisti rappresentano, dagli animali agli uomini, "categorie umane", c'è il gatto Bandit, il bullo che vuole imporre le sue regole; il gufo Sensé, il saggio, il buon consigliere che risolve ogni cosa con il dono della parola; la volpe Chérie , l'organizzatrice di feste e falò; il gattino Chic, il puntualizzatore della realtà che non intravede però alcuna possibilità di cambiamento; il marchese De Narcisus, l' egocentrico che vive concentrato sui propri interessi di esteta e per i propri bisogni asserva gli altri; la gioia del donare e del vivere che è la guida fisica, rappresentata dal pettirosso Bon Coeur ; gatto re Artù, il salvatore - guerriero che vince senza combattere; il leprotto senza nome che è colui che ci porge una mano, anche quando non ce lo aspettiamo e ci allevia per riprendere il viaggio della vita...

E, in primis, c'è Petit, che, da gatto di casa, sarà costretto a vivere un'esperienza a contatto di gatti randagi e avventure straordinarie. Le situazioni inconsuete in cui verrà a trovarsi, metteranno a dura prova sentimenti e legami, sia pure in lui profondi. Il suo piccolo grande sogno è ritornare alla fattoria, alla sua famiglia, al luogo che l'aveva accolto e protetto, al luogo dove la quotidianità poteva e può essere anche sorprendente e le piccole cose appaganti.

L'idea narrativa si centra su una forte speranza e una solida fiducia nel Bene.

La meta che mi sono posta è che i bambini devono sempre poter credere nel rispetto per i buoni sentimenti e che la perseveranza nel raggiungere i propri sani obiettivi possa portare alla certezza del loro realizzarsi.

La seconda parte del libro sviluppa una serie di ricette e consigli da parte dei vari personaggi e l'invito al lettore, bambino e/o adulto, a cimentarsi nella realizzazione di progetti fai da te, per divertirsi, per abbellire, per stupire, per vivere insieme e al meglio la meravigliosa atmosfera del Natale

E' inoltre attiva una e-mail legata al personaggio principale, per inviare i propri disegni e per scrivergli una letterina:

caropetit@elenacacciabue.com

 

per telefonare a Petit, per contatti e info:3334058161

 

www.elenacacciabue.com

ordine@elenacacciabue.com

 

 

Comunicato di Avatar di artearte | Pubblicato Sabato, 08-Nov-2014 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile