Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Arti visive a genova, disegno e pittura per adulti approfondimenti

Teoria e pratica sono i presupposti da cui si sviluppano i corsi del Centro Artistico

Arti Visive Applicate

Disegno e Pittura per adulti

Illustrazione

Disegno di moda

Corso di Fumetto Junior

Disegno e Pittura per bambini

Laboratori artistici tematici per bambini

Corso di Fumetto per bambini

 

 

 

 

Disegno e Pittura per adulti

Il corso consiste nell'apprendere, partendo dal proprio punto di conoscenza, tutto ciò che riguarda la pittura. Garantisce l'acquisizione totale delle varie tecniche correlata da riferimenti alle correnti più rappresentative della Storia dell'arte. La base resta sempre il disegno dal vero, dalle forme semplici fino alla riproduzione di composizioni sempre più complesse.

E' rivolto alle persone che avvertono una predisposizione artistica e vogliono mettersi alla prova, affrontando un iter sempre più completo , in relazione agli obiettivi che ogni singolo fruitore si pone.

Prerequisiti fondamentali sono: l'amore per l'arte, la disponibilità all'apprendimento del Disegno dal vero e la volizione nell'affrontare le singole tecniche, nella certezza categorica che tutti possono imparare.

Programma

Il corso è personalizzato

Globalmente il Centro artistico propone:

-Tecniche di disegno base

Si parte dalla costruzione di figure geometriche applicate agli spazi e all'anatomia : costruzione di una prospettiva, costruzione di parti del corpo, come viso, mani etc...

Acquisizione di un metodo per raggiungere una corretta proporzione e come lo si inserisce all'interno di un foglio. Conoscenza di principali mezzi tecnici per il disegno: graffite, sanguigna, panna, carboncino, pastello

Tecnica del chiaro-scuro

Teoria delle ombre e studio delle fonti di luce. Il tratteggio a 45° e a 90°

- Tecniche Pittoriche base

Conoscenza e studio delle teorie basilari attraverso l'uso di tempera acrilica, pastello e derivati.

Studio dei rapporti luce-colore su un incarnato, un panneggio. Resa cromatica e luminosità nel ritrarre oggetti di vario materiale, quale metallo, vetro etc...

- Tecniche Pittoriche Avanzate 1

Sulla base di una o più opere prescelte, proposta di elaborazione attraverso le tecniche utilizzate dagli artisti più rappresentativi delle varie culture artistiche; i colori visti come luce, le teorie impressioniste a riguardo; la scomposizione dei corpi di Picasso, in relazione alle grandi teorie di Freud sulla suddivisione della psiche. Le tecniche da esperire in questo livello sono: acquerello, tempera, gessetti, matite colorate acquerellabili, pastelli a cera e a olio

- Tecniche Pittoriche Avanzate 2

Utilizzo di colori ad olio, approfondimento di una o più tecniche scelte dallo studente. Ricerca di uno stile personale. Specializzazione nell'uso delle differenti tecniche pittoriche

Corso di Illustrazione

Il corso, nella sua interezza, tratta le conoscenze basilari del disegno, utilizzando le tecniche grafiche specifiche: matite, acquerelli, pastelli, tecniche miste . L'obiettivo è acquisire la padronanza dei diversi stili di disegno.

Il disegno: concetti fondamentali del disegno

- il disegno dal vero

- regole e concetti sulla costruzione dell'immagine

- la prospettiva

- anatomia artistica

- differenti stili di riproduzione, anche realistico

Tecniche: acquerello,il chiaroscuro,il pennello, il pennino, il tratteggio, la china, teoria del colore, l'acrilico, le matite acquerellabili, gli smalti, i pantoni, tecnica mista

Comunicazione visiva progettuale: studio di tutto ciò che riguarda l'immagine e la comunicazione, le gabbie, stili di impaginazione, formati di carta, lettering, realizzazione di tavole con progetti personali, studio dei personaggi, progettazione grafica di varie illustrazioni, tecniche di montaggio

Lo storyboard: piani e campi

Generi: studio dei vari generi letterari e cinematografici, illustrazione fantasy, illustrazione di fantascienza, illustrazione per l'infanzia

Realizzazione di tavole con illustrazioni proprie

Realizzazione di una storia personale, completa, al fine di preparare un proprio book

 

 

 

 

 

Corso di Disegno di moda- Fashion designer

L'approccio è multi-disciplinare. Si svolgono tutte le tappe per potenziare lo sviluppo della creatività individuale, finalizzata all'acquisizione di uno stile personale e alla progettazione di collezioni per diverse linee: donna, uomo, bambino.

Introduzione alla conoscenza del settore moda

Progettazione

Merceologia tessile

Design

Anatomia artistica, studio della figura umana , posizioni e movimenti

Figurino per la collezione donna, uomo, bambino

Tecnica modellistica

Teniche grafiche ed effetti grafici di volume e consistenza del tessuto

Tecniche del colore

Design del tessuto

Designer degli accessori

Vari tipi di abbigliamento, elegante, casual, sportivo, costumi da bagno

Stili e tendenze

Realizzazione di un book personale

 

 

 

 

Corso di Fumetto Junior

Il corso si rivolge ai ragazzi dagli 11 ai 16 anni.Si tratta di una vera e propria un'immersione nel mondo dell'arte sequenziale.

Dopo una breve introduzione sugli strumenti base, si affronta l'anatomia, imparando la costruzione della figura umana, i movimenti e le espressioni per poi giungere alla creazione di una storia attraverso lo studio del soggetto, la sceneggiatura, la funzionalità dello storyboard,i personaggi,la costruzione dell

dell'ambiente e lo spazio in cui gli stessi si muovono. Basilari saranno la prospettiva e l'inquadratura e i piani, entrando quindi ancor più nello specifico del disegno a fumetti, e procedendo con lo studio delle ombre, l'inchiostrazione, la colorazione .Le materie che si affrontano vanno dall'anatomia allo studio del movimento, dalla storia del costume ai generi, dalla creazione di un personaggio all'ideazione e alla realizzazione di storie complete, dallo studio della prospettiva all'organizzazione dello spazio e all'ambientazione, dal ripasso a china all'utilizzo di tecniche di colorazione

 

 

 

 

 

 

 

 

Disegno e Pittura per bambini

.

Si tratta di un corso divertente ma completo, dove il bambino potrà acquisire le basi del disegno e della pittura, avviandosi all'uso di tecniche artistiche sempre più complesse e approfondendo sempre più il tema del colore e dei suoi effetti cromatici

Gli obiettivi generali prevedono il rafforzamento dell'autostima e dello spirito d'osservazione, mentre gli obiettivi specifici riguardano il potenziamento della manualità, l'apprendimento delle tecniche di riproduzione grafica, l'utilizzo degli strumenti di colorazione.

L'espressione creativa verrà stimolata dalla musica, da fiabe e racconti, scelti in tema con l'argomento volta per volta proposto.

Il bambino si sentirà sempre perciò libero di esprimere tutte le sue sensazioni e tutta la sua creatività.

.

 

 

 

 

 

 

Laboratori artistici tematici per bambini dalla scultura al laboratorio teatrale, dalle attività artistico-espressive al disegno e alla pittura

Laboratori pensati, per sviluppare la creatività attraverso scelte tematiche mirate e tecniche precise, nell'ottica dell'apprendere e del divertirsi, per favorire lo sviluppo dell'autonomia, della socializzazione e della collaborazione.

Ogni mese sarà proposto un laboratorio artistico a tema e si svolgerà per un numero massimo di 10 bambini

 

Corso di Fumetto per bambini

Il corso si rivolge a bambini dai 6 ai 10 anni.

Questo corso mira anche alla libera espressione fantastica del bambino e all'aumento della creatività attraverso il gioco, pur rimanendo di impostazione tecnica

I bambini impareranno a raccontare una storia a fumetti e potranno sperimentare gli strumenti e i materiali più vari, al fine di esprimere tutte le loro potenzialità.

L'obiettivo è il raggiungimento di un primo basilare livello di conoscenza delle tecniche del disegno e della colorazione del fumetto.

Conoscenza degli strumenti base, elementi di anatomia, prima impostazione prospettica, studio degli ambienti, i personaggi, inquadrature, piani, le nuvolette, la colorazione.

 

 

 

.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Teoria e pratica sono i presupposti da cui si sviluppano i corsi del Centro Artistico

Arti Visive Applicate

Disegno e Pittura per adulti

Illustrazione

Disegno di moda

Corso di Fumetto Junior

Disegno e Pittura per bambini

Laboratori artistici tematici per bambini

Corso di Fumetto per bambini

 

 

 

 

Disegno e Pittura per adulti

Il corso consiste nell'apprendere, partendo dal proprio punto di conoscenza, tutto ciò che riguarda la pittura. Garantisce l'acquisizione totale delle varie tecniche correlata da riferimenti alle correnti più rappresentative della Storia dell'arte. La base resta sempre il disegno dal vero, dalle forme semplici fino alla riproduzione di composizioni sempre più complesse.

E' rivolto alle persone che avvertono una predisposizione artistica e vogliono mettersi alla prova, affrontando un iter sempre più completo , in relazione agli obiettivi che ogni singolo fruitore si pone.

Prerequisiti fondamentali sono: l'amore per l'arte, la disponibilità all'apprendimento del Disegno dal vero e la volizione nell'affrontare le singole tecniche, nella certezza categorica che tutti possono imparare.

Programma

Il corso è personalizzato

Globalmente il Centro artistico propone:

-Tecniche di disegno base

Si parte dalla costruzione di figure geometriche applicate agli spazi e all'anatomia : costruzione di una prospettiva, costruzione di parti del corpo, come viso, mani etc...

Acquisizione di un metodo per raggiungere una corretta proporzione e come lo si inserisce all'interno di un foglio. Conoscenza di principali mezzi tecnici per il disegno: graffite, sanguigna, panna, carboncino, pastello

Tecnica del chiaro-scuro

Teoria delle ombre e studio delle fonti di luce. Il tratteggio a 45° e a 90°

- Tecniche Pittoriche base

Conoscenza e studio delle teorie basilari attraverso l'uso di tempera acrilica, pastello e derivati.

Studio dei rapporti luce-colore su un incarnato, un panneggio. Resa cromatica e luminosità nel ritrarre oggetti di vario materiale, quale metallo, vetro etc...

- Tecniche Pittoriche Avanzate 1

Sulla base di una o più opere prescelte, proposta di elaborazione attraverso le tecniche utilizzate dagli artisti più rappresentativi delle varie culture artistiche; i colori visti come luce, le teorie impressioniste a riguardo; la scomposizione dei corpi di Picasso, in relazione alle grandi teorie di Freud sulla suddivisione della psiche. Le tecniche da esperire in questo livello sono: acquerello, tempera, gessetti, matite colorate acquerellabili, pastelli a cera e a olio

- Tecniche Pittoriche Avanzate 2

Utilizzo di colori ad olio, approfondimento di una o più tecniche scelte dallo studente. Ricerca di uno stile personale. Specializzazione nell'uso delle differenti tecniche pittoriche

Corso di Illustrazione

Il corso, nella sua interezza, tratta le conoscenze basilari del disegno, utilizzando le tecniche grafiche specifiche: matite, acquerelli, pastelli, tecniche miste . L'obiettivo è acquisire la padronanza dei diversi stili di disegno.

Il disegno: concetti fondamentali del disegno

- il disegno dal vero

- regole e concetti sulla costruzione dell'immagine

- la prospettiva

- anatomia artistica

- differenti stili di riproduzione, anche realistico

Tecniche: acquerello,il chiaroscuro,il pennello, il pennino, il tratteggio, la china, teoria del colore, l'acrilico, le matite acquerellabili, gli smalti, i pantoni, tecnica mista

Comunicazione visiva progettuale: studio di tutto ciò che riguarda l'immagine e la comunicazione, le gabbie, stili di impaginazione, formati di carta, lettering, realizzazione di tavole con progetti personali, studio dei personaggi, progettazione grafica di varie illustrazioni, tecniche di montaggio

Lo storyboard: piani e campi

Generi: studio dei vari generi letterari e cinematografici, illustrazione fantasy, illustrazione di fantascienza, illustrazione per l'infanzia

Realizzazione di tavole con illustrazioni proprie

Realizzazione di una storia personale, completa, al fine di preparare un proprio book

 

 

 

 

 

Corso di Disegno di moda- Fashion designer

L'approccio è multi-disciplinare. Si svolgono tutte le tappe per potenziare lo sviluppo della creatività individuale, finalizzata all'acquisizione di uno stile personale e alla progettazione di collezioni per diverse linee: donna, uomo, bambino.

Introduzione alla conoscenza del settore moda

Progettazione

Merceologia tessile

Design

Anatomia artistica, studio della figura umana , posizioni e movimenti

Figurino per la collezione donna, uomo, bambino

Tecnica modellistica

Teniche grafiche ed effetti grafici di volume e consistenza del tessuto

Tecniche del colore

Design del tessuto

Designer degli accessori

Vari tipi di abbigliamento, elegante, casual, sportivo, costumi da bagno

Stili e tendenze

Realizzazione di un book personale

 

 

 

 

Corso di Fumetto Junior

Il corso si rivolge ai ragazzi dagli 11 ai 16 anni.Si tratta di una vera e propria un'immersione nel mondo dell'arte sequenziale.

Dopo una breve introduzione sugli strumenti base, si affronta l'anatomia, imparando la costruzione della figura umana, i movimenti e le espressioni per poi giungere alla creazione di una storia attraverso lo studio del soggetto, la sceneggiatura, la funzionalità dello storyboard,i personaggi,la costruzione dell

dell'ambiente e lo spazio in cui gli stessi si muovono. Basilari saranno la prospettiva e l'inquadratura e i piani, entrando quindi ancor più nello specifico del disegno a fumetti, e procedendo con lo studio delle ombre, l'inchiostrazione, la colorazione .Le materie che si affrontano vanno dall'anatomia allo studio del movimento, dalla storia del costume ai generi, dalla creazione di un personaggio all'ideazione e alla realizzazione di storie complete, dallo studio della prospettiva all'organizzazione dello spazio e all'ambientazione, dal ripasso a china all'utilizzo di tecniche di colorazione

 

 

 

 

 

 

 

 

Disegno e Pittura per bambini

.

Si tratta di un corso divertente ma completo, dove il bambino potrà acquisire le basi del disegno e della pittura, avviandosi all'uso di tecniche artistiche sempre più complesse e approfondendo sempre più il tema del colore e dei suoi effetti cromatici

Gli obiettivi generali prevedono il rafforzamento dell'autostima e dello spirito d'osservazione, mentre gli obiettivi specifici riguardano il potenziamento della manualità, l'apprendimento delle tecniche di riproduzione grafica, l'utilizzo degli strumenti di colorazione.

L'espressione creativa verrà stimolata dalla musica, da fiabe e racconti, scelti in tema con l'argomento volta per volta proposto.

Il bambino si sentirà sempre perciò libero di esprimere tutte le sue sensazioni e tutta la sua creatività.

.

 

 

 

 

 

 

Laboratori artistici tematici per bambini dalla scultura al laboratorio teatrale, dalle attività artistico-espressive al disegno e alla pittura

Laboratori pensati, per sviluppare la creatività attraverso scelte tematiche mirate e tecniche precise, nell'ottica dell'apprendere e del divertirsi, per favorire lo sviluppo dell'autonomia, della socializzazione e della collaborazione.

Ogni mese sarà proposto un laboratorio artistico a tema e si svolgerà per un numero massimo di 10 bambini

 

Corso di Fumetto per bambini

Il corso si rivolge a bambini dai 6 ai 10 anni.

Questo corso mira anche alla libera espressione fantastica del bambino e all'aumento della creatività attraverso il gioco, pur rimanendo di impostazione tecnica

I bambini impareranno a raccontare una storia a fumetti e potranno sperimentare gli strumenti e i materiali più vari, al fine di esprimere tutte le loro potenzialità.

L'obiettivo è il raggiungimento di un primo basilare livello di conoscenza delle tecniche del disegno e della colorazione del fumetto.

Conoscenza degli strumenti base, elementi di anatomia, prima impostazione prospettica, studio degli ambienti, i personaggi, inquadrature, piani, le nuvolette, la colorazione.

 

 

 

.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Nella sezioni lezioni e corsi inserire

Teoria e pratica sono i presupposti da cui si sviluppano i corsi del Centro Artistico

Arti Visive Applicate

Disegno e Pittura per adulti

Illustrazione

Disegno di moda

Corso di Fumetto Junior

Disegno e Pittura per bambini

Laboratori artistici tematici per bambini

Corso di Fumetto per bambini

 

 

 

 

Disegno e Pittura per adulti

Il corso consiste nell'apprendere, partendo dal proprio punto di conoscenza, tutto ciò che riguarda la pittura. Garantisce l'acquisizione totale delle varie tecniche correlata da riferimenti alle correnti più rappresentative della Storia dell'arte. La base resta sempre il disegno dal vero, dalle forme semplici fino alla riproduzione di composizioni sempre più complesse.

E' rivolto alle persone che avvertono una predisposizione artistica e vogliono mettersi alla prova, affrontando un iter sempre più completo , in relazione agli obiettivi che ogni singolo fruitore si pone.

Prerequisiti fondamentali sono: l'amore per l'arte, la disponibilità all'apprendimento del Disegno dal vero e la volizione nell'affrontare le singole tecniche, nella certezza categorica che tutti possono imparare.

Programma

Il corso è personalizzato

Globalmente il Centro artistico propone:

-Tecniche di disegno base

Si parte dalla costruzione di figure geometriche applicate agli spazi e all'anatomia : costruzione di una prospettiva, costruzione di parti del corpo, come viso, mani etc...

Acquisizione di un metodo per raggiungere una corretta proporzione e come lo si inserisce all'interno di un foglio. Conoscenza di principali mezzi tecnici per il disegno: graffite, sanguigna, panna, carboncino, pastello

Tecnica del chiaro-scuro

Teoria delle ombre e studio delle fonti di luce. Il tratteggio a 45° e a 90°

- Tecniche Pittoriche base

Conoscenza e studio delle teorie basilari attraverso l'uso di tempera acrilica, pastello e derivati.

Studio dei rapporti luce-colore su un incarnato, un panneggio. Resa cromatica e luminosità nel ritrarre oggetti di vario materiale, quale metallo, vetro etc...

- Tecniche Pittoriche Avanzate 1

Sulla base di una o più opere prescelte, proposta di elaborazione attraverso le tecniche utilizzate dagli artisti più rappresentativi delle varie culture artistiche; i colori visti come luce, le teorie impressioniste a riguardo; la scomposizione dei corpi di Picasso, in relazione alle grandi teorie di Freud sulla suddivisione della psiche. Le tecniche da esperire in questo livello sono: acquerello, tempera, gessetti, matite colorate acquerellabili, pastelli a cera e a olio

- Tecniche Pittoriche Avanzate 2

Utilizzo di colori ad olio, approfondimento di una o più tecniche scelte dallo studente. Ricerca di uno stile personale. Specializzazione nell'uso delle differenti tecniche pittoriche

Corso di Illustrazione

Il corso, nella sua interezza, tratta le conoscenze basilari del disegno, utilizzando le tecniche grafiche specifiche: matite, acquerelli, pastelli, tecniche miste . L'obiettivo è acquisire la padronanza dei diversi stili di disegno.

Il disegno: concetti fondamentali del disegno

- il disegno dal vero

- regole e concetti sulla costruzione dell'immagine

- la prospettiva

- anatomia artistica

- differenti stili di riproduzione, anche realistico

Tecniche: acquerello,il chiaroscuro,il pennello, il pennino, il tratteggio, la china, teoria del colore, l'acrilico, le matite acquerellabili, gli smalti, i pantoni, tecnica mista

Comunicazione visiva progettuale: studio di tutto ciò che riguarda l'immagine e la comunicazione, le gabbie, stili di impaginazione, formati di carta, lettering, realizzazione di tavole con progetti personali, studio dei personaggi, progettazione grafica di varie illustrazioni, tecniche di montaggio

Lo storyboard: piani e campi

Generi: studio dei vari generi letterari e cinematografici, illustrazione fantasy, illustrazione di fantascienza, illustrazione per l'infanzia

Realizzazione di tavole con illustrazioni proprie

Realizzazione di una storia personale, completa, al fine di preparare un proprio book

 

 

 

 

 

Corso di Disegno di moda- Fashion designer

L'approccio è multi-disciplinare. Si svolgono tutte le tappe per potenziare lo sviluppo della creatività individuale, finalizzata all'acquisizione di uno stile personale e alla progettazione di collezioni per diverse linee: donna, uomo, bambino.

Introduzione alla conoscenza del settore moda

Progettazione

Merceologia tessile

Design

Anatomia artistica, studio della figura umana , posizioni e movimenti

Figurino per la collezione donna, uomo, bambino

Tecnica modellistica

Teniche grafiche ed effetti grafici di volume e consistenza del tessuto

Tecniche del colore

Design del tessuto

Designer degli accessori

Vari tipi di abbigliamento, elegante, casual, sportivo, costumi da bagno

Stili e tendenze

Realizzazione di un book personale

 

 

 

 

Corso di Fumetto Junior

Il corso si rivolge ai ragazzi dagli 11 ai 16 anni.Si tratta di una vera e propria un'immersione nel mondo dell'arte sequenziale.

Dopo una breve introduzione sugli strumenti base, si affronta l'anatomia, imparando la costruzione della figura umana, i movimenti e le espressioni per poi giungere alla creazione di una storia attraverso lo studio del soggetto, la sceneggiatura, la funzionalità dello storyboard,i personaggi,la costruzione dell

dell'ambiente e lo spazio in cui gli stessi si muovono. Basilari saranno la prospettiva e l'inquadratura e i piani, entrando quindi ancor più nello specifico del disegno a fumetti, e procedendo con lo studio delle ombre, l'inchiostrazione, la colorazione .Le materie che si affrontano vanno dall'anatomia allo studio del movimento, dalla storia del costume ai generi, dalla creazione di un personaggio all'ideazione e alla realizzazione di storie complete, dallo studio della prospettiva all'organizzazione dello spazio e all'ambientazione, dal ripasso a china all'utilizzo di tecniche di colorazione

 

 

 

 

 

 

 

 

Disegno e Pittura per bambini

.

Si tratta di un corso divertente ma completo, dove il bambino potrà acquisire le basi del disegno e della pittura, avviandosi all'uso di tecniche artistiche sempre più complesse e approfondendo sempre più il tema del colore e dei suoi effetti cromatici

Gli obiettivi generali prevedono il rafforzamento dell'autostima e dello spirito d'osservazione, mentre gli obiettivi specifici riguardano il potenziamento della manualità, l'apprendimento delle tecniche di riproduzione grafica, l'utilizzo degli strumenti di colorazione.

L'espressione creativa verrà stimolata dalla musica, da fiabe e racconti, scelti in tema con l'argomento volta per volta proposto.

Il bambino si sentirà sempre perciò libero di esprimere tutte le sue sensazioni e tutta la sua creatività.

.

 

 

 

 

 

 

Laboratori artistici tematici per bambini dalla scultura al laboratorio teatrale, dalle attività artistico-espressive al disegno e alla pittura

Laboratori pensati, per sviluppare la creatività attraverso scelte tematiche mirate e tecniche precise, nell'ottica dell'apprendere e del divertirsi, per favorire lo sviluppo dell'autonomia, della socializzazione e della collaborazione.

Ogni mese sarà proposto un laboratorio artistico a tema e si svolgerà per un numero massimo di 10 bambini

 

Corso di Fumetto per bambini

Il corso si rivolge a bambini dai 6 ai 10 anni.

Questo corso mira anche alla libera espressione fantastica del bambino e all'aumento della creatività attraverso il gioco, pur rimanendo di impostazione tecnica

I bambini impareranno a raccontare una storia a fumetti e potranno sperimentare gli strumenti e i materiali più vari, al fine di esprimere tutte le loro potenzialità.

L'obiettivo è il raggiungimento di un primo basilare livello di conoscenza delle tecniche del disegno e della colorazione del fumetto.

Conoscenza degli strumenti base, elementi di anatomia, prima impostazione prospettica, studio degli ambienti, i personaggi, inquadrature, piani, le nuvolette, la colorazione.

 

 

 

.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Disegno e Pittura per adulti

Il corso consiste nell'apprendere, partendo dal proprio punto di conoscenza, tutto ciò che riguarda la pittura. Garantisce l'acquisizione totale delle varie tecniche correlata da riferimenti alle correnti più rappresentative della Storia dell'arte. La base resta sempre il disegno dal vero, dalle forme semplici fino alla riproduzione di composizioni sempre più complesse.

E' rivolto alle persone che avvertono una predisposizione artistica e vogliono mettersi alla prova, affrontando un iter sempre più completo , in relazione agli obiettivi che ogni singolo fruitore si pone.

Prerequisiti fondamentali sono: l'amore per l'arte, la disponibilità all'apprendimento del Disegno dal vero e la volizione nell'affrontare le singole tecniche, nella certezza categorica che tutti possono imparare.

Programma

Il corso è personalizzato

Globalmente il Centro artistico propone:

-Tecniche di disegno base

Si parte dalla costruzione di figure geometriche applicate agli spazi e all'anatomia : costruzione di una prospettiva, costruzione di parti del corpo, come viso, mani etc...

Acquisizione di un metodo per raggiungere una corretta proporzione e come lo si inserisce all'interno di un foglio. Conoscenza di principali mezzi tecnici per il disegno: graffite, sanguigna, panna, carboncino, pastello

Tecnica del chiaro-scuro

Teoria delle ombre e studio delle fonti di luce. Il tratteggio a 45° e a 90°

- Tecniche Pittoriche base

Conoscenza e studio delle teorie basilari attraverso l'uso di tempera acrilica, pastello e derivati.

Studio dei rapporti luce-colore su un incarnato, un panneggio. Resa cromatica e luminosità nel ritrarre oggetti di vario materiale, quale metallo, vetro etc...

- Tecniche Pittoriche Avanzate 1

Sulla base di una o più opere prescelte, proposta di elaborazione attraverso le tecniche utilizzate dagli artisti più rappresentativi delle varie culture artistiche; i colori visti come luce, le teorie impressioniste a riguardo; la scomposizione dei corpi di Picasso, in relazione alle grandi teorie di Freud sulla suddivisione della psiche. Le tecniche da esperire in questo livello sono: acquerello, tempera, gessetti, matite colorate acquerellabili, pastelli a cera e a olio

- Tecniche Pittoriche Avanzate 2

Utilizzo di colori ad olio, approfondimento di una o più tecniche scelte dallo studente. Ricerca di uno stile personale. Specializzazione nell'uso delle differenti tecniche pittoriche

- la prospettiva

- anatomia artistica

- differenti stili di riproduzione, anche realistico

Tecniche: acquerello,il chiaroscuro,il pennello, il pennino, il tratteggio, la china, teoria del colore, l'acrilico, le matite acquerellabili, gli smalti, i pantoni, tecnica mista

 

elena@elenacacciabue.com

ordine@elenacacciabue.com

centroartistico@elenacacciabue.com

www.elenacacciabue.com

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Comunicato di Avatar di artearte | Pubblicato Lunedì, 10-Nov-2014 | Categoria: Arte-Cultura
Tags: avanzato, base
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile