Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

“Villa Mameli al tempo delle mosche bianche” di Fabrizio Thellung approfondimenti

Il bel libro “Villa Mameli al tempo delle mosche bianche” dello scrittore emergente Fabrizio Thellung è ambientato negli anni Settanta a Genova.

Giorgio è un giovane che si trova a vivere in un’Italia che subisce grossi cambiamenti. In quegli anni, infatti, era in atto la lotta di classe e molti sentivano la necessità di contrastare il forte potere raggiunto dai partiti. Chi gestiva il Paese era un intoccabile e con delle manovre atte a soffocare il popolo, giocava un ruolo di rilievo, mentre la corruzione dilagava.

Quelli in cui vive il protagonista del romanzo “Villa Mameli al tempo delle mosche bianche” sono anni di declino, di devastazione e degrado. Le città mostrano il loro volto sfigurato e nell’aria si percepisce un altro cambiamento negativo: sono troppe le mosche bianche contro cui lottare.

Lo scrittore Fabrizio Thellung con il libro “Villa Mameli al tempo delle mosche bianche” narra una storia complicata del nostro Paese, quella di un’Italia in decadimento, dove la corruzione era palpabile e i partiti detenevano tutto il potere.

Con questo romanzo Thellung descrive con esattezza la pessima condizione in cui gravava il nostro Paese in quei difficili anni e che ancora sembra avere ripercussioni...

Comunicato di Avatar di AlessandrahesseAlessandrahesse | Pubblicato Mercoledì, 28-Gen-2015 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile