Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Volontariato. salgono a 5 le case delle associazioni, le zone festeggiano approfondimenti

Milano, 17 maggio 2015 – In pochi anni sono diventate cinque le Case delle Associazioni e del Volontariato in altrettante Zone di Milano, ospitano oltre 250 associazioni e da oggi hanno anche un indirizzo virtuale - www.casevolontariato.milano.it -  per aprirsi ancora di più all’incontro e al servizio dei cittadini nei quartieri.

Partono nei prossimi giorni i festeggiamenti, insieme a una campagna di manifesti esposti in città per invitare  i cittadini  a visitarli e le associazioni a cercarvi una sede per operare sul territorio. Le Case delle Associazioni e del Volontariato sono uno spazio di condivisione, coesione e comunità per cittadini, aspiranti volontari e le associazioni, un'iniziativa del Comune di Milano in collaborazione con Ciessevi (Centro servizi per il volontariato - Città metropolitana di Milano).

Fitto il calendario degli eventi (tutti i dettagli sul sito), Casa 5, via Saponaro 20 - 16 maggio; Casa 2, via Miramare 9 - 17 maggio; Casa 1, via Marsala 8 - 6 giugno; Casa 8, villa Schleibler, via Felice Orsini 21 - 7 giugno, che sono una buona occasione per entrare nelle strutture.

“Le Case offrono alle associazioni di volontariato una sede comune per svolgere le proprie attività, le infrastrutture e i servizi necessari al loro sviluppo, spazi per incontrare i cittadini e un'occasione per operare in una logica di rete in cambio le associazioni offrono alla città la possibilità di partecipare attivamente ma anche aiuto, animazione e servizio. Un’idea di successo tanto che in poco tempo le associazioni presenti sono diventate oltre 250. Per questo è nostro fermo obiettivo passare a breve da 5 a 9 Case, una in ogni Zona. La prossima è quella di Zona 7” dichiara Marco Granelli assessore alla Sicurezza e Coesione sociale, Volontariato .

Le Case del Comune di Milano sono gestite con Ciessevi e in stretta collaborazione con i Consigli di Zona. Attualmente le Case aperte sono in Zona 1, Zona 2, Zona 5 e Zona 8, è di questi giorni l'apertura della Casa di Zona 9 presto pienamente operativa.

"Nelle Case le associazioni trovano spazio, infrastruttura e la possibilità di accedere a servizi di formazione, informazione e accompagnamento per una crescita nel tempo. Rappresentano un'occasione di promozione del volontariato e di costruzione di reti e di parternariati per una più efficace progettazione sociale" aggiunge Ivan Nissoli, Presidente di Ciessevi.

 

www.casevolontariato.milano.it

Le Case aprono le proprie porte anche on-line, grazie a un sito dedicato che rappresenta anch'esso un luogo di incontro tra cittadini, volontari e associazioni.

Su www.casevolontariato.milano.it i cittadini trovano tutte le informazioni di cui hanno bisogno per conoscere le Case (orari, sedi, contatti, attività).

Le Associazioni sono protagoniste anche delle vita del sito, perché sono loro a creare i contenuti e a promuovere le proprie attività e a stabilire le modalità di coinvolgimento dei cittadini.

Si tratta di un'importante iniziativa del Comune di Milano che riconosce il protagonismo delle Associazioni e il ruolo che svolgono sul territorio, anche attraverso la Rete. Il sito è parte integrante del concetto di "Casa" e dell'esperienza di apertura e partecipazione che le Case vogliono offrire a tutti.

Sul sito ogni Casa ha una propria sezione ma la promozione di eventi, attività, mostre, feste e di tutto ciò che accade all'interno delle Case è organizzata nella logica di rendere immediatamente disponibili le informazioni a tutti i cittadini, in modo semplice e veloce.

Il sito offre inoltre l'anagrafica delle associazioni attive nelle Case, con i riferimenti e le aree di intervento di ognuno, in modo da favorire ulteriormente e anche tramite web l'incontro con cittadini e potenziali volontari.

Comunicato di Avatar di Press Un GuruPress Un Guru | Pubblicato Domenica, 17-Mag-2015 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile