Camera di comert ilfov romania–la valetta malta
Giulio Terzi presenta la Camera di Commercio Ilfov Romania in Malta
Nel Palazzo della Veneranda Fabbrica del Duomo a Milano si è svolto un incontro promosso dalla Camera di Commercio Romeno Maltese, sul tema delle prospettive mediterranee e balcaniche riservato a imprenditori e professionisti, al quale ha partecipato Giulio Terzi di Sant'Agata già Ministro degli Esteri e diplomatico di carriera.
Gli invitati hanno risposto alla sollecitazione dell'originale Camera di Commercio operante in Italia su mandato bilaterale dei Governi della Romania e di Malta che hanno affidato all'istituto camerale "la responsabilità di attivare un dialogo commerciale tra importanti Paesi dell'Unione guardando le prospettive dei mercati nelle aree mediterranee e balcaniche, riconoscendo all'Italia quel ruolo guida, meritato non solo per ragioni geografiche" ha dichiarato la nobildonna Mihaela Gina, Presidente della Camera, nel suo saluto introduttivo.
La sessione di lavoro ha visto al fianco di Giulio Terzi di Sant'Agata il vice presidente italiano il commercialista e fiscalista internazionale Giuseppe Nucera, con studio giusto in Milano Piazza Duomo 16, mentre il Consigliere Daniele Ricossa ha letto il saluto del vicepresidente maltese Noel Gauci che nel suo Paese ha la responsabilità pure di rappresentare gli imprenditori dell'Isola.
La relazione di Terzi che ha parlato di prospettive del corridoio adriatico, in una chiave sovranazionale, non solo dell'Unione, è servita a favorire alla quarantina di partecipanti selezionati un orizzonte di riferimenti in termini geografici politici ed economici di opportunità e di potenzialità da attenzionare in un momento storico di cambiamento e di crisi per l'Europa dettata dai rapporti con la Russia e dall'emergenza migranti. Un'analisi di scenario, vero assist del puntuale intervento di Giuseppe Nucera, apprezzato per la capacità di presentare le dinamiche di Romania e Malta in chiave produttiva e finanziaria, "superando la logica della ricerca del paradiso fiscale... Che non c'è.... " E rilanciando in un incontro individuale le disamine specifiche delle prospettive dei singoli business rispetto a ciascuna area territoriale.
La presenza di Terzi, a Milano il giorno dopo la visita di Putin in Expo e dal Papa ha alimentato domande e riflessioni da parte dei partecipanti che hanno apprezzato della nuova istituzione camerale, la capacita di fare analisi e incontri mirati ricorrendo alla formula dei workshop, col pranzo che ne è seguito, e a discussant di grande spessore. E già fioccano appuntamenti e incontri in molte città italiane.
Per saperne di più mail: info@cciromaniamalta.com
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
