Tre giorni in cantina per festeggiare centenario della grande guerra
Siro Merotto, re del Prosecco a Col san Martino, festeggia l’evento storico il 27, 28 e 29 giugno con concerti, mostre e proiezioni per non dimenticare
La cantina Siro Merotto di Col San Martino, nel Trevigiano, organizza in sede una tre giorni dedicata al centenario della Prima guerra mondiale per rendere omaggio al territorio, tra preziosi cimeli, mostre fotografiche, letture di poesie, proiezioni e degustazioni. La kermesse battezzata “Grande guerra, grande territorio e grande tradizione” si apre sabato 27 giugno alle ore 20 con una mostra itinerante che ripercorre le fasi della prima guerra mondiale tra installazioni artistiche, reading di poesie e proiezione di un docufilm su importanti autori che hanno vissuto in prima persona questo storico evento. Ad inizio e fine proiezione la cantina offrirà ai partecipanti il vino di casa.
Domenica 28 a mezzogiorno si sale sulla collina della chiesa di San Vigilio che sovrasta i vigneti, per il suggestivo pranzo, o meglio, “rancio” a pic-nic su prenotazione. A partire dalle 18.30 tutti in cantina per la musica live che vede sul palco l’esibizione acustica dei Down to Ground e The Question Mark. Aperitivo con Prosecco Superiore di Siro Merotto e degustazioni di cicchetti a base di pesce, formaggi e salumi in collaborazione col ristorante “Chat Qui Rit” e “Osteria Robevecie” per rallegrare le “truppe”. Sarà possibile visitare la piccola mostra allestita in cantina che vanta un percorso fatto di foto, cimeli, tattiche di guerra, cartine e installazioni.
Si conclude la tre giorni di festeggiamenti lunedì 29 dalle 16 con una visita guidata (solo su prenotazione) dedicata ai ristoratori e la cantina rimarrà aperta per la mostra fino all’ora di cena.
Prenotazioni al link: http://grandeguerrasiromerotto.eventbrite.it/
L'EVENTO SI TERRA' ANCHE IN CASO DI PIOGGIA - ad eccezione del Pic-Nic in collina
PER INFORMAZIONI: www.siromerotto.it / comunicazione@siromerotto.it / info@extremind.com
Telefono: 349 872 6622
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
