Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Giudice di Pace di Francavilla allo sfascio

Giudice di Pace di Francavilla allo sfascio La situazione di abbandono in cui versano tutti gli uffici del Giudice di Pace italiani, depauperati quotidianamente di risorse umane (carenze di personale amministrativo) e materiali (inadeguatezza di alcune sedi, mancanza degli strumenti di lavoro, ecc…) a Francavilla oramai sta toccando una situazione vicina al collasso. Da tempo, infatti, il Giudice di Pace rimasto deve far fronte da solo, con un organico ridotto al lumicino e che va depauperandosi sempre più, alle numerose controversie civili e penali di propria competenza in una situazione di grande disagio. In questo momento, infatti, l’ufficio va avanti con tre dipendenti (ma presto potrebbero diventare due) e con un dirigente che di fatto lavora stabilmente presso l’ufficio del Giudice di Pace di Pescara, nonostante una mole di lavoro che sicuramente richiederebbe più personale. Ma vi è di più!!! Nonostante la città adriatica sia dotata di banda larga da oltre un lustro, l’ufficio del Giudice di Pace di Francavilla al mare è ancora sprovvisto di collegamento a internet per cui incontra difficoltà di lavoro indicibili perfino nella semplice comunicazione dei provvedimenti, con enorme spreco economico (dovuto alle spedizioni a mezzo fax e/o postali) e di tempo. “Qualche giorno fa – dichiara il vice coordinatore regionale del CODACONS Abruzzo avv. Vittorio Ruggieri, ho depositato un ricorso in rappresentanza di alcuni cittadini che avevano avuto problemi con una compagnia aerea nel ritorno da Dublino a Pescara, avvalendomi di un regolamento comunitario entrato in vigore poco tempo fa che disciplina le micro controversie transafrontaliere tra consumatori e imprenditori negli stati della Comunità europea. Il Giudice di Pace di Francavilla, non può mandare avanti il procedimento perché non ha la possibilità di scaricarsi da internet il formulario che per legge deve essere compilato dall’ufficio e notificato unitamente al ricorso da parte dei consumatori all’impresa. Ogni commento è superfluo”.    Francavilla al mare, 12 dicembre 2009  

Comunicato di Avatar di Simone DaitaSimone Daita | Pubblicato Domenica, 10-Gen-2010 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile