Castellammare, il teatro sociale è "RI-BELLE"
MANOVALANZA TEATRO
presenta
Castellammare di Stabia
Casa della Pace e della Nonviolenza
16 gennaio 2010, ore 21.00 e 17 gennaio, ore 19.00
RI-BELLE
Miti a testa in giù e labirinti dal basso, Studio I | Spettacolo di Non-Attori Professionisti
Ri-belle è spettacolo di non-attori. Negazione che afferma. Spettacolo del non ancora detto, del non ancora visto. Spettacolo di persone in azione su un non-detto da far sentire.
La pièce diretta da Adriana Follieri è attesa in prima assoluta il 16 gennaio alle ore 21.00 e il 17 alle ore 19.00, nella suggestiva location della Casa della Pace e della Nonviolenza di Castellammare di Stabia, in via Santa Caterina, 11 (ex dimora di Lady Cocaina confiscata alla Camorra dal Comune di Castellammare di Stabia)
Introdotti da un vernissage del fotografo Davide Scognamiglio, otto attori napoletani di età, estrazione e formazione differenti escono dal laboratorio di teatro sociale ManoValanza curato dalla stessa regista per reinterpretare il mito del Minotauro, riscoprendolo tremendamente attuale.
Nato per volontà di Poseidone come punizione per un oltraggio subìto, il bipede umanoide con la testa e la coda di toro diventa agli occhi del re Minosse il mostro da imprigionare per nascondere a se stesso e ai propri sudditi il frutto del tradimento di sua moglie Pasifae.
L’arrivo di Teseo, giunto ad Atene per reclamare la testa del mostro, e l'amore di Arianna per l'eroe sconvolgeranno i piani di potere del sovrano, che dovrà rivedere la propria strategia.
A migliaia di anni di distanza, un avido e ossessionato Minosse, un elegante Minotauro, un giovanissimo Teseo e cinque singolari, inconsuete Arianne sono protagonisti di un’installazione teatrale che rinnova il tema della necessità dei potenti di creare nemici per giustificare il proprio operato.
Ri-belle è studio d’attore, mito antico come monito per il presente e sfida della regista Adriana Follieri, attrice e regista e operatrice teatrale in aree disagiate, per dimostrare il potenziale artistico di un gruppo esordiente.
Comunicazione e Ufficio StampaEmanuele Tirelli [mobile] +39 335.6935722
Luigi Rivolta [mobile] +39 328.4111722
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
