Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Realta' contemporanea inaugurazione mostra approfondimenti

REALTA’ CONTEMPORANEA

A cura di Katia Baraldi, Marta Gorini, Elena Santagiustina
Galleria ScalaMata, Venezia
27 novembre - 20 dicembre 2008

inaugurazione giovedì 27 novembre, dalle ore 19.00

Nell’ambito della rassegna di mostre d’arte contemporanea “Accade”, la Galleria ScalaMata inaugura una mostra in cui, oltre alla serie di fotografie “Riflessione Contemporanea” di Martina Dinato, vengono presentate le istallazioni site-specific “Intreccio, Fabula” e “Camera Chiara”, rispettivamente di Francesco Fonassi e di LuciaCaterina Margherita.

La mostra intende indagare le recenti trasformazioni avvenute nel rapporto spaziotempo. L’immanenza di un tempo sempre più frammentato e istantaneo ci porta a considerare ogni istante come infinitamente capace. Lo spazio mutante, invece, non avendo avuto la capacità di stare al passo con la modernità liquida, ha perso il proprio valore iniziale. Alcuni spazi tendono ad essere cancellati, poiché non c’è nessuna interazione, tra le persone, che conferisca a tali ambienti il valore di punto di confronto. Altri luoghi, invece, sono quasi impercettibili perché l’istantaneità temporale, porta all’annullamento delle distanze e all’impossibilità di comprendere pienamente l’essenza dei territori urbani.

La realtà in cui viviamo si basa, quindi, sul concetto d’istantaneità dove sia il passato sia il futuro perdono il proprio valore e la variabile spaziale è sottomessa a quella temporale. Caterina Margherita Lucia Caterina-Margherita Lucia è nata a Londra nel 1979, vive e lavora a Venezia. L’artista hapartecipato a Genius loci – I Giardini segreti di Venezia, presso varie sedi, Venezia;

Abitare il confine, presso il Forte San Carlo, Torino; Atelier Aperti, evento collaterale alla51° Biennale d’Arte di Venezia, presso l’Accademia di Belle Arti, Venezia;

Collettiva

sezione Scultura dell’Accademia di Belle Arti di Firenze, presso l’Accademia di Belle Arti,Firenze.

Recentemente, ha collaborato alla realizzazione della scenografia del film ThePalermo Shooting, del regista tedesco Wim Wenders., oltre ad avere ricevuto una menzione d’onore al premio Talent Prize 2008. La ricerca artistica di Caterina-Margherita, propone una riflessione sul nostro modo di percepire la trasformazione degli spazi che frequentiamo. L’artista con le sue installazioni site-specific scompone gli ambienti e ne dà una visione eterogenea e frammentaria, giocando con gli spettatori e mettendo alla prova la loro capacità diosservazione.

Martina Dinato

Martina Dinato è nata a Camposampiero (Pd) nel 1978, vive e lavora a Milano. L’artista ha tenuto una mostra personale presso lo spazio espositivo Carichi Sospesi, Padova e ha partecipato a numerose mostre collettive tra cui: 90ma e 91ma Collettiva Giovani

Artisti presso la Fondazione Bevilacqua La Masa, Venezia; Quotidiana, presso lo spaziodell’Ex Macello, Padova;

Remake, presso la galleria En Plein Air, Pinerolo (To); Il sensodel viaggio, presso la Galleria S. Fedele, Milano.

Martina Dinato ripercorre, per mezzo della fotografia, la solitudine di luoghi abbandonati e trasformati dal tempo. Nella serie “Riflessione Contemporanea”, Martina Dinato indaga gli spazi periferici soggetti ad una mutazione continua che, spesso, comporta la necessità di utilizzare un nuovo sistema di fruizione.

Francesco Fonassi

Francesco Fonassi è nato a Brescia nel 1986, vive e lavora tra Padova, Brescia e Venezia. L’artista ha partecipato a numerose mostre tra cui: Due minuti di futuro, presso il circolo culturale ”Bertolt Brecht”, Milano; Real Presence 2007 e Real Presence 2008, presso l’House of Legacy - Museum of City of Belgrade, Belgrado; Re: Public –Refusès! presso le Tese di San Cristoforo, Venezia; Internal/ External stories, presso il Museo Nazionale della Fotografia “Cav.A.Sorlini”, Brescia.

Attraverso la sua installazione site-specific, Francesco Fonassi indaga i rapporti che si instaurano: tra lo spettatore e lo spazio espositivo, tra il pubblico e l’opera d’arte. Con quest’opera l’artista intende sottolineare le grandi distanze che si vengono a formare tra questi diversi binomi.

Per informazioni:

GALLERIA SCALAMATA - Ghetto Vecchio 1236 - Cannaregio 30121 Venezia
Tel/fax + 39 041 5208997 - Cell: +39 3807123810 - scalamata@gmail.com
Apertura dal lunedì alla domenica, 10:30 -18:00 - Sabato chiuso

Sempre all'interno del progetto Accade segnaliamo con piacere la mostra Oscillazioni a cura di Marta Ferretti che si inaugurerà il 27 Novembre presso la galleria Françoise Calcagno Art Studio alle ore 18.00, a pochi passi dalla galleria Scalamata.

Per ulteriori informazioni: Françoise Calcagno Art Studio - Campo del Ghetto
Novo 2918 - 30121 Venice Mobile (+39) 3391134786 - telephone (+39) 041 7792011
www.calcagnoartstudio.com

ACCADE 2008 – MUTAZIONE CONTEMPORANEA

Evento realizzato con la collaborazione di:

  • Galleria A+A di Venezia - Centro Espositivo Pubblico Sloveno, Fondazione Bevilacqua La Masa
  • GAI - Archivio Giovani Artisti Italiani del Comune di Venezia, Assessorato alle Politiche Giovanili
  • e alla Pace del Comune di Venezia, Provincia di Venezia, Exibart, Toletta Studio LT2, Galleria Contemporaneo – Centro Culturale Candiani di Mestre, Accademia di Belle Arti di Venezia,
  • Associazione Culturale Italo-Tedesca di Venezia, ISR - Spazio Culturale Svizzero, Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica, Associazione Culturale Italo-Francese/Alliance Française.
  • il patrocinio e contributo della: Regione Veneto
  • il sostegno di: BCC Credito Cooperativo veneziano e San Marco Hotel

Catalogo edito da: Toletta Studio LT2

Approfondimento: http://www.scalamata.com
Comunicato di Avatar di scalamatascalamata | Pubblicato Giovedì, 20-Nov-2008 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile