Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

"Dirty Marketing" di Emmanuele Macaluso insignito del Marchio di Qualità della Microeditoria approfondimenti

Il saggio Dirty marketing”  scritto da Emmanuele Macaluso, ed edito da Golem Edizioni di Torino, è stato insignito di un nuovo prestigioso riconoscimento.

Dopo l’inserimento del libro all’interno della biblioteca del Centro Unesco di Torino avvenuto nel mese di novembre 2014, è stata formalizzata l’assegnazione del “Marchio della Microeditoria di Qualità 2015“ per la sezione saggistica. La notizia è stata ufficializzata dagli organizzatori attraverso il sito web ufficiale del premio letterario.

Un nuovo riconoscimento attribuito al saggio attraverso il quale l’autore svela al grande pubblico e ai consumatori i “trucchi sporchi del marketing”. Da qui il titolo “Dirty Marketing”. 

Di seguito la sinossi: “Ci sono studi e segreti messi a disposizione del dirty marketing, che impattano contro le nostre vite decine di volte al giorno, che influenzano le nostre scelte con conseguenze che ricadono non solo su noi stessi. Esistono stimoli, luoghi comuni e azioni di comunicazione in grado di pilotare il nostro comportamento”.

(Tratta dal sito web ufficiale del libro www.dirtymarketing.it)

Il libro si inserisce nell’ambito delle attività di divulgazione del Manifesto del Marketing Etico (3), il protocollo di applicazione dell’etica nel marketing, composto da 11 punti, scritto dallo stesso Macaluso e reso pubblico nel 2011.

Approfondimento: http://www.emacaluso.com
Comunicato di Avatar di prmediaitaliaprmediaitalia | Pubblicato Mercoledì, 10-Feb-2016 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile