Cardiologia roma ambulatori specialistici gruppo sanem
CARDIOLOGIA ROMA: presso gli AMBULATORI SPECIALISTICI del GRUPPO SANEM è possibile eseguire
in tempi rapidi (massimo 48-72 ore)alcuni tipi di esami CARDIOLOGIA ROMA:
Visita cardiologica- Elettrocardiogramma basale- Ecocardiogramma mono -bidimensionale Color Doppler- Elettrocardiogramma dinamico secondo Holter-Monitoraggio della pressione arteriosa ("Holter pressorio").
Presso gli AMBULATORI SPECIALISTICI A ROMA del GRUPPO SANEM Specialisti di provata esperienza eseguono consulenze su tutte le patologie cardiologiche (dalla cardiopatia ischemica alla insufficienza cardiaca, alla valvulopatia, alla cardiopatia delle donne, alla ipertensione arteriosa, alla valutazione pre-operatoria, ecc.).
Il GRUPPO SANEM sottolinea l’importanza della PREVENZIONE e DIAGNOSTICA in CARDIOLOGIA.
Il GRUPPO SANEM offre una serie di esami per la prevenzione CARDIOLOGIA ROMA :
il PROGETTO PREVENZIONE CUORE offre diversi pacchetti in modo da farti scegliere il progetto a te più adatto.
Perché è così importante la prevenzione CARDIOLOGIA ROMA?le malattie CARDIOVASCOLARI quali l’infarto o l’ictus cerebrale rappresentano la prima causa di morte in Italia.
Oggi la diagnostica nel campo della CARDIOLOGIA ROMA e le terapie di cui disponiamo mettono il cardiologo nella condizione di poter ridurre sempre più il numero di decessi per patologie cardiovascolari.
E’ importante quindi a tutte le età effettuare prevenzione cardiologica, GRUPPO SANEM viene incontro alle esigenze dei pazienti che intendono prevenire le patologia cardiache attraverso dei progetti di prevenzione dedicati a CARDIOLOGIA ROMA
Il GRUPPO SANEM propone per la prevenzione CARDIOLOGIA ROMA con due tipi di PROGETTO :
PROGETTO BASE che prevede :
Analisi cliniche;visita cardiologica;ECG
PROGETTO TOP che prevede :
Analisi cliniche;visita cardiologica;ECG;ecocardiocolordoppler
La CARDIOLOGIA ROMA effettua prevenzione attraverso esami specifici,analisi cliniche e diagnostica :
Elettrocardiogramma ECG :identifica la presenza di disturbi del ritmo cardiaco o della propagazione dell’impulso elettrico e di alterazioni miocardiche.
Ecocardiogramma :fornisce immagini dalle quali si possono trarre utilissime indicazioni sull’anatomia,sul funzionamento e sullo stato di salute del cuore. Consente di esaminare la morfologia delle strutture cardiache (pareti,valvole,cavità) e di studiare il funzionamento del cuore in movimento.
Holter pressorio :
il monitoraggio pressorio delle 24 ore è un test non invasivo che consente di registrare la pressione arteriosa per 24 ore,mediante un piccolo apparecchio fissato in vita con una cintura.
Holter cardiaco:
esame eseguito per analizzare l’attività elettrica del cuore nelle 24 ore e valutare la risposta cardiaca del paziente durante una sua giornata “tipo”.mediante un piccolo apparecchio che il paziente indossa per tutta la giornata.
ECG da sforzo:
è la registrazione continua dell’ECG durante lo sforzo.
Lo sforzo fisico obbliga il cuore ad un lavoro maggiore rispetto alle condizioni di riposo e quindi ad una richiesta maggiore di sangue e ossigeno.
Tac coronarica
E’ un’indagine invasiva che permette di visualizzare le arterie coronarie e di evidenziare o escludere la presenza di placche aterosclerotiche.
RMN coronarica
È una nuova tecnica non invasiva che non richiede l’utilizzo di mezzi di contrasto e fornisce un’immagine tridimensionale e ad elevata risoluzione del cuore e dei grandi vasi.
CARDIOLOGIA ROMA con GRUPPO SANEM scegli il progetto più adatto a te !
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
