Tecniche di trading per il mondo Forex
Analisi tecnica, basata sulla teoria di Gann oggi si può apprendere mediante le tecniche di trading, messe a disposizione da professionisti del settore. Così come il blog a lui ispirato, nato dal lavoro e dalla passione di Francesco Massetti. Questo blog nasce proprio con il pensiero di voler avvicinare le persone al pensiero filosofico ed alla tecnica geometrico-matematica di Williamo D.Gann.
Tutto questo al fine di gestire nel modo migliore i risparmi e di conoscere e gestire al meglio le attività di trading sui mercati internazionali. Inoltre sul blog è possibile trovare articoli di analisi, corsi sia online che svolti presso la sede principale. Qui vengono illustrati i concetti e le spiegazioni pratiche su cui si muoveva e si gestiva Gann.
In sostanza l’idea di Gann era che modelli e angoli geometrici in particolare, avessero caratteristiche uniche per la previsione dei punti di cambiamento e di svolta dei prezzi. Questo era il suo approccio per equilibrare tempo e prezzo, situazione raggiungibile soltanto se la loro distanza sul campo fosse stata identica.
Questa situazione, comportava quindi l’uso di una scala aritmetica sull’asse del prezzo. Di fatto gli angoli di Gann hanno una predeterminata angolazione, con la relativa caratteristica di poter essere tracciati, partendo da un solo minimo e da un solo massimo, ovviamente dopo aver calcolato il corretto coefficiente angolare.
Tutti nell’ambito conoscono queste mosse con il nome di “Ventaglio di Gann”, di cui il perno basilare era la retta che lo stesso Gann chiamava “linea della vita”, in quanto rappresentava la perfezione assoluta, ovvero il vero equilibrio tra Prezzo e Tempo. Le rette principali che vanno a comporre tale ventaglio sono l’angolo 1x1 che poi è il più importante, là dove il mercato viene considerato rialzista finché il prezzo vi rimane sopra.
Poi vi è l'angolo 2x1 che è il secondo angolo in ordine di importanza, in sostanza si ha quando il mercato che sta sopra questo angolo rialzista mostra grande forza. Se poi il mercato rompe questo angolo esso andrà a scendere verso l'importante 1x1. Mentre l'angolo 4x1 è un segnale di forte trend rialzista.
Questa retta spesso è quella che fa letteralmente volare il mercato e fa guadagnare montagne di soldi. Di solito il movimento che inizia sopra questo angolo, solitamente deriva da un ciclo temporale maggiore che coinvolge il mercato. Ma vi è anche l’angolo 8x1 che indica anche in questo caso una posizione molto forte.
Mentre l'angolo 1x2 fa da supporto al mercato e qualora il mercato lo dovesse rompere, il prezzo andrà verso l'angolo successivo. Troviamo invece l'angolo 1x4, in questo caso quando i prezzi lo toccano essi saliranno di nuovo ma in caso di nuova discesa e conseguente rottura si scenderà ulteriormente.
E in fine l'angolo 1x8 che è importantissimo perché spesso può capitare che quando i mercati sono stati per lungo periodo in un trend ribassista, questo angolo permette al mercato di invertire la tendenza. Insomma un mondo affascinante ma allo stesso tempo complesso che ha bisogno della giusta conoscenza per poter utilizzare determinate tecniche.
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
