Chitarre vs. Divina Commedia
Le lezioni di chitarra di Massimo Varini superano i click di Roberto Benigni che recita la Divina Commedia nella Top Download di You Tube, sezione Educational
Nella classifica dei Top download di You Tube, sezione Educational, le lezioni di chitarra di Massimo Varini superano le visualizzazioni e le votazioni di Roberto Benigni che legge la Divina Commedia.
Oltre 510.000 contatti su You Tube (solo per la prima lezione, sono ben 4.000.000 in totale le visualizzazioni per le lezioni pubblicate da Massimo) per imparare a suonare la chitarra provano che c’è ancora un forte interesse per la musica, rispecchiando l’andamento positivo registrato nel 2008 dalle vendite di musica stampata e soprattutto di strumenti musicali.
Spesso certi editori considerano il web sfavorevole, la rete invece si rivela spesso un potente mezzo di promozione delle pubblicazioni editoriali, anche perché permette di visualizzare il prodotto e poi eventualmente acquistarlo. I social networks contribuiscono anche a creare un tam tam di informazione capillare tra gli utenti, che si rivela utile per questo tipo di progetti.
Le lezioni on line di Massimo Varini ne sono la riprova.
Esse, infatti, hanno stimolato notevolmente la vendita del suo Manuale di Chitarra nei negozi (pubblicato da Carisch), posizionandolo da oltre un anno ai vertici della classifica di Musica e Dischi, sezione didattica.
Le sue lezioni sul web permettono all’utente di avere un primo approccio didattico alla chitarra, che può proseguire con una metodologia più dettagliata e approfondita attraverso il libro (i contenuti on line sono appunto connessi con metodi didattici di altissima qualità e ricchi di contenuti, anche audio e video a prezzi competitivi), e continuare con il supporto on line e con la possibilità di lezioni con l’autore.
Il forum di Massimo Varini, i cui iscritti hanno il simpatico appellativo di “Pelleverde”, consente infatti di chiarire dubbi ed incertezze relativi allo strumento e al metodo didattico utilizzato, attraverso una serie di insegnanti “abilitati”.
Alla base di questi risultati c’è sicuramente l’intraprendenza di un musicista come Massimo Varini, la cui attività si articola da anni in molteplici direzioni ed è particolarmente legata all’impiego della rete e della community dei chitarristi.
Varini alterna le collaborazioni con Laura Pausini, Vasco Rossi, Nek e tanti altri famosi artisti, con la produzione nel suo studio di brani per lo Zecchino d’Oro; la realizzazione di metodi didattici per tutti i livelli di apprendimento (anche molto avanzati come “Percussioni, Tapping e altre tecniche per Chitarra Acustica”, che ha già raggiunto oltre 15.000 contatti in pochissimo tempo), con la pubblicazione del suo cd acustico “My Sides”; la collaborazione con importanti marchi di strumenti musicali che hanno realizzato con il suo nome strumenti “signature”; con l’insegnamento e molto altro (è stato anche Direttore Artistico di Sanremo Rock e lo è attualmente di PopRockContest).
Tutto ciò si concretizza in risultati positivi nel settore di musica stampata, didattica e strumenti musicali, che provano che non tutto il sistema musica soffre della profonda crisi che gli si attribuisce; e dimostra che l’intraprendenza e la dinamicità di certi editori ed artisti, che cercano di offrire una risposta concreta alle esigenze del pubblico, possono produrre risultati interessanti.
Massimo Varini sarà in concerto per la chiusura di un progetto solidale a favore dell’Abruzzo, insieme ad altri grandi musicisti, il prossimo 31 gennaio, al Teatro Nuovo di Verona, a partire dalle ore 21.00.Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
