Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Spoleto, l’altra metà dell’Arte. approfondimenti

La città di Spoleto ,culla di cultura e arte, ha inaugurato la cinquantanovesima edizione del “ Festival dei due mondi” ed anche dello  “ Spoleto festival Art”. Svoltosi nei giorni 17 e 22, 23-26 corrente mese,la suggestiva Spoleto ha ospitato presso  il Caffè letterario di Palazzo Mauri,biblioteca comunale di Spoleto,le più importanti personalità della letteratura e dell’arte dando lustro a ciò che la società odierna tende a minimizzare . Un patrimonio inestimabile,quello dell’arte, valorizzato con i volti e le premiazioni di donne e uomini,provenienti da ogni angolo della Penisola. Un elogio particolare va al Prof. Luca Filipponi, Presidente dello Spoleto Festival art che,per rilanciare le attività del 2016,prende in considerazione la citta di Bruxelles, rappresentando quest’ultima la “capitale dell’Europa e delle grandi avanguardie culturali del Ventunesimo secolo”. Tra le eccellenze presenti, un riconoscimento considerevole per il Prof. Giuseppe Catapano (RETTORE DELL’ACCADEMIA UNIVERSITARIA DEGLI STUDI GIURIDICI ),autore insieme all’Avv. Michele Imperio,di “Banche e anomalie”volume II, seguìto dello straordinario successo riscosso dal volume I,al quale il Prof. Francesco Petrino  ha consegnato il “Premio alla cultura 2016” accompagnato da una targa premio dello S.N.A.R.P(Sindacato Nazionale Antiusura Riabilitazione Protestati ).Un’ Opera straordinaria, che vuole essere una mano amica per il contribuente non una “battaglia crociata” verso le Banche, mettendo in risalto meccanismi e punti oscuri del circuito bancario che potrebbero fungere da tranello per gli inesperti della materia. Presente alla manifestazione anche il prof. Cesare Cilvini ,Preside Tesoriere dell’AUGE .Tanti gli artisti di spessore premiati a Spoleto : il soprano Cosetta Gigli,il filosofo e medico romano Valerio Giuffrè per la presentazione del libro “L’antimetafisica”, la baronessa Maria Lucia Soares pittrice e creatrice di lavori su alcantara che l’hanno resa nota al mondo; l’ispettore Gennaro Sannino ,l’artista pittrice antropologica Roberta Buttini ed il pittore, nonché scultore ed orafo Giuliano Ottaviani. Con un personale elogio all’organizzazione/coordinazione degli eventi ed al complesso artistico che ha caratterizzato questa edizione del Festival. Arrivederci al 2017, Spoleto.

Maria Parente

Approfondimento: http://www.assicont.eu
Comunicato di Avatar di assicontassicont | Pubblicato Giovedì, 29-Set-2016 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile