"Night Child" - Omaggio all'horror/thriller italiano
In concomitanza con il suo 5° anniversario, il portale "Il Koreano" ha indetto una petizione al fine di poter organizzare una rassegna interamente dedicata all'attrice romana Nicoletta Elmi, classe '64, nota al sempre più numeroso pubblico del cinema (detto) "di genere" per aver collaborato con registi del calibro di Mario Bava e Dario Argento.
La rassegna non si limita al semplice obiettivo di omaggiare la suddetta attrice, bensì l'intenzione di riproporre al pubblico tre pellicole, per l'esattezza "Gli orrori del castello di Norimberga" (1972), di Mario Bava, "Le orme" (1974), di Luigi Bazzoni, e "Il medaglione insanguinato (Perché?!)" (1975), di Massimo Dallamano: titoli, soprattuto gli ultimi due, emarginati a loro tempo dalla critica e bisognosi di una consistente rivalutazione. Ovviamente, il programma è stato concepito riflettendo sulla figura della Elmi, in quel momento ancora bambina, ed include i ruoli più introspettivi della sua breve carriera. Scoperta dal regista Ettore M. Fizzarotti, che la volle nel "musicarello" "Il suo nome è Donna Rosa" (1969), e lanciata nell'horror/thriller da Mario Bava in "Reazione a catena (Ecologia del delitto)" (1971), riceve la consacrazione nel 1975 con "Profondo rosso" (1975), di Dario Argento. L'abbiamo poi rivista adolescente in prodotti dal taglio più "naif", come la serie TV di Claudio Risi "I ragazzi della 3 C" (1987/88), ma troviamo addirittura ovvio che le sue radici d'attrice siano strettamente legate alle sue caratterizzazioni infantili, in cui riusciva a dare il meglio di sé con una naturalezza a dir poco unica.
Nel caso vogliate firmare la petizione, vi invitiamo a visitare il sito Firmiamo.it (http://firmiamo.it/nicolettaelmi). Per maggior informazioni su Nicoletta Elmi, potete visitare il suddetto portale "Il Koreano - Nicoletta Elmi Unofficial Site" (http://www.ilkoreano.it/) o spedire un'e-mail all'indirizzo info@ilkoreano.it.
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
