Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Kokoro raddoppia: un’altra settimana nipponica nel cuore di bergamo approfondimenti

A GRANDE RICHIESTA, ANCORA UNA SETTIMANA DI EVENTI ORGANIZZATI DA KOKORO, LA NUOVA ASSOCIAZIONE DI CULTURA GIAPPONESE, NEGLI SPAZI DELLA 255 RAW GALLERY, CON LA PARTECIPAZIONE DEI COMMERCIANTI DEL CENTRO… IN VERSIONE GIAPPO! 

Fino al 22 ottobre 2016

Via Torquato Tasso 49C – c/o Palazzo Zanchi

Bergamo, 11 ottobre 2016 – Sulla scia del successo delle prime giornate, Kokoro, la neo-costituita associazione per la diffusione della cultura giapponese, regala a Bergamo una settimana in più di eventi nipponici. Dall’1 ottobre e, a grande richiesta, fino al 22 ottobre, la 255 Raw Gallery, polo creativo della vivace via Torquato Tasso 49C a Bergamo, ospita serate a tema orientale, tra proiezioni cinematografiche, conferenze, mostre, laboratori di calligrafia, origami, ikebana e corsi sull’antichissima cerimonia del tè.

L’iniziativa, organizzata in corrispondenza dei 150 anni di amicizia fra Italia e Giappone, con il patrocinio del  Comune di Bergamo, del Consolato del Giappone e della Fondazione Italia-Giappone, da voce alla comunità di Giapponesi a Bergamo e provincia, 137 persone, secondo i dati del Consolato Generale del Giappone a Milano, pari al 3% di un totale di 4323 residenti giapponesi in Lombardia, lasciando che le loro tradizioni prendano forma nella Galleria inaugurata recentemente a Palazzo Zanchi. Il tutto, con l’attivo coinvolgimento dei commercianti di via Tasso e via Pignolo che hanno aderito spontaneamente all’iniziativa riportando sulle vetrine dei negozi, i propri nomi in “lingua giapponese”.

E dalla creatività eclettica del quartiere, tuffarsi nelle atmosfere giapponesi è facilissimo, ammirando all’interno della 255 Raw Gallery la mostra fotografica di Tamayo Horiuchi, artista che con immagini di pieni e vuoti, di solitudini e pienezze, stampate su carta giapponese di altissima qualità, racconta「古今東西」- Kokontōzai - Un luogo tra passato e presente. Il tutto, a un passo da un karesansui, il tradizionale giardino secco zen, firmato dall’architetto Flavio Camerata e dal team diretto da Giovanni Veronesi. 

Comunicato di Avatar di Peliti123Peliti123 | Pubblicato Martedì, 11-Ott-2016 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile