Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Risolvere definitivamente i difetti delle orecchie senza chirurgia con EarFold approfondimenti

Risolvere definitivamente i difetti delle orecchie senza chirurgia con EarFold

Correggere definitivamente ogni difetto alle orecchie senza andare sotto i ferri: da qualche tempo si può. È arrivato EarFold, un dispositivo medico impiantabile sottocute sviluppato da Allergan, azienda leader nel mercato di chirurgia plastica e medicina estetica: grazie a EarFold, rapidamente e facilmente inseribile sotto la cute dell’orecchio, in pochissimo tempo si possono sfoggiare orecchie perfette, senza prominenze antiestetiche e senza essere costretti a indossare una fascia dopo l’intervento. EarFold rappresenta una novità nel campo dell’otoplastica non chirurgica, in quanto è composto da una lega di metallo chiamato nitinolo e già utilizzato da tempo in chirurgia vascolare, quindi perfettamente biocompatibile.

Il nitinolo, lega di nickel e titanio, è il principale costituente del dispositivo EarFold, che consiste in una sottilissima striscia di questo metallo, placcata in oro 24 carati per risultare invisibile sotto la cute. Tramite una piccola incisione in anestesia locale a livello dell’area da correggere, il dispositivo medico viene innestato a contatto con la cartilagine; viene quindi ripiegato nella posizione desiderata, costringendo la cartilagine sporgente a fare altrettanto e quindi riportando le orecchie nella posizione corretta, contro la testa. Si tratta di una soluzione meccanica molto semplice ma allo stesso tempo innovativa, che elimina il disagio e il dolore della classica otoplastica e che si può eseguire in ambulatorio in meno di mezz’ora di tempo. Anche i bambini, i cui difetti delle orecchie possono diventare bersaglio di antipatiche battute, possono essere candidati per questo metodo di otoplastica non chirurgica: già subito dopo il termine dell’intervento sono visibili i risultati, mentre la sutura dell’incisione guarisce in pochi giorni e non richiede medicazioni vistose.

EarFold, inoltre, non altera visibilmente la fisionomia dell’orecchio ed è invisibile sotto la pelle: nessuno si accorgerà della modifica dell’orecchio, che sembrerà perfettamente naturale. Anche i normali movimenti della cartilagine auricolare saranno conservati, ma il difetto, quale che sia (conca profonda, difetti della piega anti-elicoidale, asimmetrie) scomparirà definitivamente. Nel nostro paese sono solo 15 i chirurghi plastici autorizzati all’utilizzo di EarFold; a Torino e Milano, in particolare, opera il dottor Luca Cravero, medico chirurgo specializzato in Chirurgia Plastica Estetica e Ricostruttiva, esperto nell’applicazione su adulti e bambini del dispositivo medico EarFold per la risoluzione delle classiche “orecchie a sventola”.

Durante il colloquio preliminare, il medico chirurgo esaminerà le orecchie del candidato paziente e deciderà qual è la strada migliore da seguire. Generalmente EarFold porta ad ottimi risultati nei pazienti la cui prominenza è causata da una piega anti-elicoidale scarsamente sviluppata (cioè la maggior parte delle persone con difetti delle orecchie), mentre nel caso il paziente presentasse una conca profonda, potrebbe essere necessario eseguire ulteriori procedure. Nei pazienti con orecchie asimmetriche, gli impianti EarFold vengono applicati in posizioni diverse in modo da ottenere la simmetria. Per decidere in che posizione inserire gli impianti, il medico utilizza dei misuratori di dimensione esterni all’orecchio, identici all’impianto vero e proprio e costituiti dallo stesso materiale, in modo che il paziente possa decidere come e quanto correggere le orecchie in base alle sue preferenze e sempre seguito dal medico chirurgo, per consigli e suggerimenti.

Comunicato di Avatar di marketingseomarketingseo | Pubblicato Venerdì, 04-Nov-2016 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile