Lucidatura a tampone: una tecnica secolare nel restauro mobili antichi
Riportare all’antico splendore un mobile, rivalutandone caratteristiche e particolarità, è certamente un processo lungo che richiede competenza, maestria e soprattutto tanta pazienza. Il restauro mobili antichi non può essere semplicemente considerato un qualsiasi lavoro artigianale, ma una vera e propria arte, la cui realizzazione passa attraverso diverse tappe: si parte dal riportare il legno alla sua natura originaria, per finire con l’ultima fase: la lucidatura a tampone.
Questa tecnica del restauro, sperimentata e adoperata in Francia sin dalla metà del 700, è da sempre riconosciuta dai restauratori come il miglior sistema di lucidatura, non solo per l’utilizzo di prodotti naturali non nocivi per gli operatori e l’ambiente, ma soprattutto perché in grado di assicurare i migliori risultati in termini di rifinitura. Una tecnica che i vecchi maestri lucidatori hanno tramandato nel corso dei secoli e che ancora oggi viene preferita ad altre per opere di restauro eccellenti.
Per questo tipo di lucidatura non vengono utilizzate vernici oleoresinose, composte cioè da un olio, una resina e un solvente, ma da una resina estremamente naturale in grado di far risaltare tutte le venature del legno e la giusta brillantezza: la gommalacca. Un prodotto naturale che può essere applicato a tampone, con il vantaggio di colmare tutti i pori del legno e creare lucidature senza spessore ma molto resistenti, ma anche a pennello, nel caso di legno sagomato o per la preparazione di un fondo.
La peculiarità di questa tecnica, inoltre, è che non viene solo adottata per la lucidatura dei mobili d’antiquariato, ma anche per il recupero e il ripristino degli interni delle imbarcazioni d’epoca: questo spiega il motivo per cui vecchie navi e velieri sono arrivati ai giorni nostri del tutto integri nonostante i segni lasciati dal tempo.
Trattamentoantitarlo.net, la cui passione ed esperienza nel campo del restauro di mobili e opere d’arte e nel trattamento antitarlo è messa quotidianamente al servizio dei suoi clienti, ha voluto riscoprire e adoperare la tecnica della lucidatura a tampone, ereditando in questo modo una tradizione secolare che nasce dalla maestria e dalla qualità del lavoro artigianale dei restauratori di un tempo.
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
