Morgan Pasqual porta la cucina vicentina alla prova del cuoco
Morgan Pasqual, cuoco del 5 Sensi di Malo (VI), per un giorno sarà il portabandiera della cucina vicentina in Italia. L’appuntamento è per lunedì 1 marzo alle 12.30, al torneo dell’Uovo D’oro che si svolge durante La Prova del Cuoco. Pasqual è da settembre nel novero dei cuochi che animano il mezzogiorno di tanti italiani nella trasmissione condotta da Elisa Isoardi su Rai 1. Friulano di origine, è ormai vicentino di adozione.
“Per questa prima sfida porterò con me alcuni ingredienti simbolo della cucina vicentina: il coniglio, la farina di mais Marano e il broccolo fiolaro - dichiara Pasqual - per far assaporare ai giudici le eccellenze che la nostra provincia esprime. E consiglierò loro di accompagnare il mio piatto con un calice di Durello”.
Val Leogra protagonista quindi, con il coniglio e il mais Marano, ma spazio anche ad altri importanti protagonisti della cucina vicentina, come l’ormai celebre broccolo fiolaro, che trova a Creazzo la sua terra d’elezione, e il Durello, vino autoctono di grande freschezza che i vicentini condividono con i cugini veronesi.
Il torneo dell’Uovo D’oro, giunto alla sua terza edizione, mette uno contro l’altro i cuochi partecipanti alla trasmissione in una serie di sfide a eliminazione diretta. Ogni cuoco è libero di scegliere il piatto che preferisce, utilizzando prodotti del territorio. A giudicare gli sfidanti una giuria composta da 4 esponenti delle migliori guide enogastronomiche italiane e un protagonista del mondo dello spettacolo. Le precedenti edizioni sono state vinte da Gilberto Rossi nel 2008 e da Cristian Bertol nel 2009.
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
