Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Vito Masi. Al centro del cosmo approfondimenti

VITO MASI

AL CENTRO DEL COSMO

A100 Gallery

Piazza Alighieri 100, Galatina (LE)   

18 febbraio - 2 aprile 2017

Inaugurazione

Sabato 18 febbraio, ore 19.30

Comunicato Stampa

Si inaugura sabato 18 febbraio alle 19.30, presso la A100 Gallery di Galatina (Lecce) la mostra AL CENTRO DEL COSMO dell’artista Vito Masi, a cura di Sergio Buoncristiano e Fiorella Fiore, con il coordinamento di Nunzia Perrone. Le nuove opere dell’artista lucano di origine belga evidenziano il suo ritorno verso una certa figurazione, dopo anni dedicati all’astrazione; questa recente tendenza nasce da un uso molto personale della fotografia, dove i soggetti o i luoghi ritratti fanno parte della sfera più intima dell’artista e si rafforza attraverso un sapiente uso di tecniche pittoriche che, superando la pura resa fotografica, donano grande fascino alle sue composizioni. Come scrive Luca Beatrice nel catalogo dell’artista: «Nella maggior parte dei suoi lavori attuali Vito Masi utilizza corpi, che sono quelli dei propri familiari, le persone che gli stanno più vicine. Li costringe in torsioni innaturali, posizioni faticose, riprendendoli per frammenti o tranche. Ne studia i muscoli, la pelle con le proprie imperfezioni, mette in evidenza una sorta di geografia, di mappa, di atlante dell’epidermide.» Nel corso dell’evento interverranno Nunzia Perrone, direttore di A100 Gallery, il Dott. Andrea Zizzari e il Dott. Luca Petrini, entrambi psicologi e psicoterapeuti della Gestalt, per presentare l’approccio metodologico del neonato Dipartimento A100 Gestalt dove l’arte entra in contatto e si integra alla ricerca multidisciplinare e multiculturale della galleria. Stare nel duplice contatto, al confine tra mondo interno e mondo esterno, è l’essenza e la modalità nelle quali la fenomenologia di carattere Gestaltico si incontra con le varie forme di espressione artistica in un’ unica esperienza, dove la parola prende corpo e il corpo prende parola. Gestalt è una parola di origine tedesca e significa forma dotata di senso: vuol dire esattamente l’insieme, il quale è più della somma delle parti. La Psicologia della Gestalt concepisce lo sviluppo umano, la crescita, la formazione del sé all’interno della relazione con l’ambiente.

Durante il vernissage si terrà anche un reading di poesia haiku; l’autore, Daniele Brancati, vincitore, nel 2015, dell’International Matsuo Bashō Award, leggerà alcuni componimenti tratti dalla raccolta “Luci dal faro”.

La mostra, già esposta con successo a Potenza presso il Museo Provinciale, è organizzata dalla A100 Gallery in collaborazione con la Rebis Arte srls.

La mostra resterà aperta fino al 2 Aprile, dalle ore 10 alle 12.30 e dalle ore 17.00 alle 20.00, dal lunedì al venerdì. Sabato e domenica solo su appuntamento. Per info: www.a100gallery.it

Galatina, 8 febbraio 2017

Scheda tecnica

Titolo mostra: Vito Masi. Al centro del cosmo

Curatori: Sergio Buoncristiano, Fiorella Fiore

Sede: A100 Gallery, Piazza Alighieri 100, Galatina (LE)

Periodo: 18 febbraio – 2 aprile 2017

Vernissage: sabato 18 febbraio ore 19.30

Orari di apertura: dalle ore 10 alle 12.30 e dalle ore 17.00 alle 20.00, dal lunedì al venerdì. Sabato e domenica solo su appuntamento

Organizzazione e allestimento: A100 Gallery; Rebis Arte srls

Infoline: info@a100gallery.it, +39 0836 56.74.91, + 39 335.72.24.233; http://www.a100gallery.it; www.rebisarte.it

Approfondimento: http://www.a100gallery.it
Comunicato di Avatar di Fiorella FioreFiorella Fiore | Pubblicato Mercoledì, 08-Feb-2017 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile