Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Inaugurazione della mostra “verde libera espressione”, personale di pittura dell’artista maria makarov

Mercoledì 22 marzo alle ore 18,00, presso il Caffè Pedrocchi di Padova, Via VIII Febbraio 15, inaugurerà la mostra personale di pittura “Verde libera espressione” dell’artista Maria Makarov.

A cura di Maria Palladino.

La mostra "Verde libera espressione", della pittrice russo-israeliana Maria Makarov, vedrà esposte grafiche realizzate nella e per la città di Padova, e per il Caffé Pedrocchi e la sua Sala Verde in particolare. La pittrice rivisita in acquerelli e chine, che riproducono gli interni del Caffè e gli esterni della città, lo spirito del luogo, la sua essenza ormai familiare, le caratteristiche peculiari e insieme il senso di spontaneità creativa e comunanza di sentire che ispira, sempre filtrandoli attraverso il velo sottile e raffinato della sensibilità personale e della tradizione.

Una esposizione di sicuro interesse per il suo carattere di interculturalità e un sincero omaggio alla città di Padova e ad uno dei suoi simboli più rappresentativi. 09.03.2017 Maria Palladino

Curriculum di Maria Makarov

Nata a Mosca il 18/09/1980, emigra in Israele nel 1990, per poi venire a vivere in Italia nel 2013. 

L’artista si è formata frequentando corsi di pittura, scultura, illustrazione, grafica, in Israele e in Austria, è stata allieva della famosa artista e arteterapeuta Edith Kramer, i cui principi di insegnamento erano derivati dalla scuola del Bauhaus di Johannes Itten e hanno influenzato poi il suo stesso metodo come docente di pittura e disegno. Ha inoltre frequentato, nel 2012 – 2013, la Scuola Internazionale di Grafica di Venezia. Ha realizzato e realizza installazioni e video, dal progetto, alla produzione, comunicazione, promozione e messa in opera.

Si è occupata di scenografia e produzione teatrale, cinematografica e televisiva.

Fra le esposizioni più importanti:

Mostre all'estero : ( sviluppo concept del progetto, produzione, realizzazione ) 

Boarding Pass to Paradise 2005 -2010 - Draw - Perez Beda Meyer - mostra itinerante in Europa. Mostra sull’emigrazione di due amici pittori in Europa negli anni ’30 in Palestina, da cui furono costretti ad allontanarsi per decisione del governo inglese e deportati in un campo di concentramento alle Mauritius: raccolta di dipinti ad olio degli artisti e rappresentazione di un viaggio che include immagini e 7 video che raccontano la loro storia.

Si è occupata della produzione, dello sviluppo del concept, della progettazione, della costruzione - reclutamento manodopera, marketing e pubbliche relazioni, comunicazione - attività di sviluppo e di mantenimento relazioni in Europa ( Repubblica Ceca in particolare), approfondimento delle public relations. La mostra è tuttora in corso nella Repubblica Ceca, a Theresienstadt, Ostrova, Praga, Vienna, Tz'skyi Krumlov, Kibbutz Ein Harod e Lohmei House. Direzione personale come:  assistente designer, progettazione, sviluppo del concept, dell’installazione. 

2009 - Mostra personale del pittore, designer e poeta Franz Peter Kien, perito nel campo di concentramento " Theresienstadt " La mostra è stata presentata a: Theresienstadt, Repubblica Ceca. Incarico: designer, sviluppo del concept, installazione.

2010 – Mostra a Riga, Museo del Ghetto – mostra sugli ebrei uccisi in Lituania, consistente in un’installazione composta da 108 lampade appese al soffitto ad altezza d’uomo: ciascuna lampada rappresentava sul rivestimento esterno le immagini e la storia di persone singole e famiglie.

Progetto personale e comunitario –                                                                    

Murales di strada, Carpenters street, Florentin - Tel Aviv -  in 3 steps – sviluppo del concept, raccolta di fondi, produzione, realizzazione e gestione.

Ristrutturazione e pittura di un centro sociale a Tel Aviv. 

Pittura di due asili per bambini di lavoratori stranieri “Kishon”.

Corsi di pittura con la comunità di volontari " restyling ".

Mostre Personali : 2002 - Alternative Space, Tel - Aviv : disegni e dipinti.

2009 - Museo di Ramat Gan ( Tel- Aviv) : disegni " Florentin perioud ", dipinti, installazioni e video.

2012 - " Fishka " Gallery, Tel - Aviv: disegni per il progetto " Ciao Tel - Aviv " , dipinti , installazioni.

2013-2014 – Lax jazz bar, Padova.

2014-2016 – Zu-Bar, Palazzo Zuckermann; Caffe Boetto, Padova.

2015 - “Znamia”, Mosca, spazio dell’organizzazione degli scrittori russi.

2016 - Auditorium Haifa, Israele.

2016 – “Rientro”, al Caffè Boetto, Padova.

2016 – “L’anima delle cose”, presso la Casa dell’Aviatore, Roma.

2016 – “Il ritratto, uno specchio espressivo”, presso la casa di cura Civitas Vitae Nazareth, Padova.

Art - Theraphy - 2008-2013

Laboratori per adulti di arteterapia, con Elena Makarova, sulla base del sistema di Johannes Itten , Friedel Dikker Brandeis , Edith Kramer e Elena Makarova . I seminari hanno avuto luogo in Russia, Ucraina, Italia, Germania, Irlanda. 

Insegnamento - 2010-2016

Insegnamento privato di disegno in gruppi: Tel - Aviv, Venezia, Padova, Milano.

L’artista tiene anche corsi on line di disegno. 

2013 – 2016: Insegnamento di tecniche pittoriche presso la scuola di arteterapia “Lyceum” di Milano.

Organizza inoltre, insieme ad un’amica, serate di poesia russa a Padova.  

La mostra resterà visitabile fino al 10 aprile in Sala Verde del Caffè Pedrocchi. Aperto tutti i giorni 08,00 – 00,00. Ingresso libero.                         

Per informazioni: Caffè Pedrocchi   Tel.: +39 0498781231   Fax: +39 0498764674  

E-mail: segreteria@caffepedrocchi.it   

Maria Makarov:     

E-mail: mankate4@gmail.com 

Maria Palladino: +39 3341695479   E-mail: audramsa@outlook.it

Comunicato di Avatar di Maria76Maria76 | Pubblicato Sabato, 11-Mar-2017 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile