Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Condoglianze per i Defunti: Perché Sono Importanti

Non è mai facile lasciare andare una persona cara. Per quanto ci si prepari alla fine inevitabile di tutti noi, non possiamo non cercare di rimanere attaccati quanto più possibile alle persone che si è voluto bene. Le Condoglianze per i Defunti e la messa per il defunto sono proprio questo. Il modo per salutarlo, ma anche il rito di passaggio per lasciarlo finalmente andare e tornare mestamente alla nostra vita. Inevitabilmente cambiata dopo il lutto.

Queste parole tratte da una preghiera Navajo sono l’esemplificazione di come tutti noi dovremmo, anche per amore e rispetto di chi non c’è più, tornare a vivere come vorremmo che potesse fare il nostro caro estinto.

“Non restare a piangere sulla mia tomba.

Non sono lì, non dormo.

Sono mille venti che soffiano.

Sono la scintilla di diamante sulla neve.

Sono la luce del sole sul grano maturo.

Sono la pioggerellina d’autunno quando ti svegli nella quiete del mattino...

Sono le stelle che brillano la notte.

Non restare a piangere sulla mia tomba.

Non sono lì, non dormo.”

Tuttavia ancora dopo la sepoltura il legame rimane presente e spesso c’è bisogno di conforto. Sentiamo il bisogno di raccoglierci con i nostri cari per ricordare chi non c’è più. Per interrompere la quotidianità che ci vuole forti e indistruttibili e lasciarci andare, liberando il dolore. Sollevati e sostenuti dall’amore della comunità che si riunisce accanto a noi per la Messa di Suffragio.  

E’ possibile richiedere una  messa di suffragio per ricordare i propri cari ai Padri e Fratelli missionari Salvatoriani. Questa verrà celebrata in una delle Cappelle della casa madre a Roma e, se lo si desidera, si potrà partecipare di persona assieme ai propri cari. Le donazioni per le messe per i defunti e per le preghiere per i malati saranno utilizzate per il sostegno alle missioni.

Con la tua donazione infatti andrai a finanziare molti interventi nella Repubblica Democratica del Congo, India, Filippine, Tanzania e Venezuela.

I missionari salvatoriani,  promuovono e miglioriamo l’istruzione scolastica dei bambini di questi paesi avviando programmi per il recupero scolastico dei ragazzi e delle ragazze che hanno abbandonato la scuola. 

Sono attivi inoltre  progetti di sanità di base, e un programma di contrasto ad HIV/AIDS in Kenya con un focus su bambini, giovani e donne.

A fine 2013 è terminata la costruzione di una centrale idroelettrica nell’entroterra congolese per rifornire di elettricità il territorio di Kapanga. Questo progetto di energia verde darà impulso allo sviluppo locale sostenibile. Hanno ricevuto anche un positivo apprezzamento del nostro lavoro da parte della Commissione Europea, che ha dato un contributo considerevole.

Sviluppano infine lavoro pastorali, soprattutto per preparare i quasi 500 giovani missionari salvatoriani in Africa e in Asia a lavorare in contesti difficili.


Un doppio modo di fare del bene: con la messa di suffragio, potrai dare un contributo importante per aiutare i progetti all’estero della Fondazione Sofia; inoltre darai sollievo ai tuoi cari.

Durante la celebrazione potrà essere richiesto di recitare alcuni versi per dare forza ai presenti. Queste sono alcune delle parole possibili:

“Lasciate che i morti partano tranquillamente, non tratteneteli col vostro dolore e la vostra sofferenza. Pregate per loro, inviate loro il vostro amore, pensate che si liberino e si elevino sempre più nella luce. Se li amate veramente, sappiate che sarete un giorno con loro. Questa è la verità. Là dove è il vostro amore, là un giorno sarete anche voi”.

Comunicato di Avatar di Carla tCarla t | Pubblicato Martedì, 23-Mag-2017 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile