Ognuno ha la sua storia. Dario Gay in concerto
Ognuno ha tanta storia, tante facce nella memoria, tanto di tutto, tanto di niente, le parole di tanta gente. E il percorso musicale e personale di Dario Gay si allinea perfettamente a quanto (de)cantato da Gabriella Ferri nella sua struggente canzone.Dario inizia a cantare giovanissimo, scoperto durante un concorso musicale da Rita Pavone e Teddy Reno. Da allora un crescendo ed una maturazione che lo portano ad un importante percorso cantautorale e a significative e fertili collaborazioni prime tra tutte quella con Enrico Ruggeri, con il quale scrive a quattro mani da diversi anni. Dario, oggi, ad un’importante svolta personale, è pronto per un nuovo step, rientrando, appena prima dell’estate, con un nuovo album ricco di duetti impegnativi e molto gradevoli realizzati con gli amici di sempre ed i compagni di note di questi anni, Enrico Ruggeri appunto, Viola Valentino, Banda Osiris, Andrea Mirò, Rita Pavone per citarne alcuni. Questo nuovo album nasce con l’entusiasmo, con la voglia di fare tutto quello che non è stato ancora fatto in questi anni, con canzoni scritte anche molto tempo fa e reinterpretate oggi in chiave rock, melodica. Musica dove si sente il fluire del tempo, la cui dimensione a volte è dilatata, a volte sfugge di mano. Musica piena d’amore. Musica piena di cose, di tutte quelle per le quali si ha spesso la sensazione di non avere mai abbastanza tempo perché tutto scorre troppo velocemente e ognuno di noi si perde nei passaggi della propria storia.Del nuovo album, in uscita prima dell’estate, e del lungo viaggio musicale percorso sino ad oggi Dario esplorerà i passaggi domenica 18 aprile 2010 alle 21 presso Miracolo a Milano Restaurant Show, Via Luca Signorelli 9 a Milano.Entusiasta ospite della serata sarà la grande interprete nonché amica Aida Cooper.
Suoneranno con Dario Gay: Giovanni Massari (batteria), Mauro Piu (basso), Onofrio Laviola (pianoforte e tastiere), Marco Vecchio (chitarra), Silvia Reale (coro, sax, clarinetto).
(è un Evento Spazio Per)Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
