MOSTRA DI PINUCCIO SCIOLA A NARNI
Il XIV PREMIO CITTA' DI TERNI dedicato a Don Fabio Leonardis,
riconosce IL PREMIO per l'ARTE della PACE A PINUCCIO SCIOLA per
I Semi della Pace
12 DICEMBRE 2008 - 31 GENNAIO 2009 a Narni | Terni | Italia
CARLO ANGELETTI PRESIDENTE DELL'ASSOCIAZIONE CULTURALE "IL SUONO DELLE PIETRE" RITIRA IL PREMIO PER L'ARTISTA:
Pinuccio Sciola.
Nato a San Sperate (Cagliari) il 15 marzo del 1942. Scultore autodidatta.
Nel 1973 lavora con Siquerios a Città del Messico dove esegue dipinti sui muri delle strade del quartiere popolare di Tepito.
Nel 1976 partecipa alla Biennale di Venezia dove espone Le Canne e i Cadaveri in Piazza San Marco suscitando vivaci polemiche tra i critici. Le opere vengono poi esposte a Bologna. Nel 1978 avvia il progetto di una scuola-laboratorio a San Sperate aperta a tutti i fermenti artistici regionali e nazionali.
Nel 1984 espone alla Besana e in Piazza Affari a Milano e nel 1985 alla Quinquennale di Roma.
Le sue opere sono state scelte da Renzo Piano e collocate all'Auditorium di Roma.
Ha esposto nella Piazza Inferiore di Assisi con le sue Sculture Sonore e quest'anno con I Semi della Pace.
Con Carlo Angeletti, si conoscono da 40 anni.
Pinuccio Sciola riconosce A FOLCO NAPOLINI "IL SEME DELLA PACE" COME TESTIMONIAL di un Capodanno 2009 all'insegna della Pace nel mondo attraverso la democratizzazione del messaggio artistico per le vie dell'umanità.
I Semi della Pace da Assisi a Narni sul Percorso di San Francesco
(carlo@lozoodisimona.it 335-6777713 o 340-9089822)
CHE COSA: Le Pietre Simbolo della Pace
PERCHE': Per un Capodanno 2009 all'insegna della Pace nel mondo attraverso la democratizzazione del messaggio artistico per le vie dell'umanità
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
