Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Il Rito della Capanna Sudatoria – L’Equilibrio della Natura approfondimenti

 La Capanna del sudore non è "un" Rituale, ma è "il" Rituale. 

Il 22 settembre dalle ore 9:00 alle ore 19:00 si terrà, al Rifugio di Prema a Dosson di Casier (TV)), il Rituale della Capanna Sudatoria, condotta da Andrea Valdini sciamano e ideatore del Metodo MAV.

Per chi si approccia per la prima volta a questa esperienza è giusto spiegare di cosa si tratta e cosa si vive durante questa Cerimonia.

Attraverso la capanna di sudore abbiamo la possibilità di purificare tutti i nostri livelli.

La purificazione avviene nella sfera fisica, poi, a seconda del livello di coscienza, di cammino o di sensibilità del partecipante, si hanno degli effetti anche nei campi sottili, come a livello emozionale, mentale animico e spirituale del nostro passato, presente e futuro. 

La Capanna del Sudore proviene dai Nativi americani ed è il Rito più potente dei Riti in loro possesso, è la cerimonia più diffusa in tutto il pianeta.

Nel momento in cui riconosci che stai sperimentando questo tipo di purificazione, purifichi i tuoi avi o vite passate (passato), tutti quelli che sono in relazione con te (presente) e i tuoi figli o chi verrà dopo di te – reincarnazioni -  (futuro).

Ogni Capanna del Sudore condotta da Andrea Valdini ha un intento.

Durante la Capanna del Sudore del 22 settembre, giorno di equinozio d’autunno, durante il quale la notte ha la stessa durata del giorno, avrai la possibilità di equilibrare il giorno e la notte che hai dentro di te, cioè il tuo maschile e il tuo femminile.

Il maschile corrisponde alla parte di luce, il modo reale e il mondo ordinario, mentre la parte femminile corrisponde alla notte, al mondo irreale e al mondo non ordinario.

Andrea Valdini è convinto che l’essere umano occidentale sia in difficoltà perché si è allontanato da queste cerimonie che aiutano a ritrovare quella serenità di cui già di natura è portatore.

NECESSARIO PER LA COSTRUZIONE DELLA CAPANNA SUDATORIA
Coperte vecchie, vestiti comodi e da sporcare, guanti da giardinaggio, scarpe da ginnastica - meglio se scarponi, stivali 

PER PARTECIPARE ALLA CAPANNA SUDATORIA
Consigliato lasciare a casa: Orologi, gioielli, effetti di valore
Per il Rito: costume da bagno (facoltativo), un pareo, accappatoio, un tappetino di stoffa (non di plastica), ciabatte o vecchie scarpe, torcia elettrica, offerte per l’altare (si costuma tabacco), strumenti musicali e rametti di erbe aromatiche

DOPO IL RITO: il necessario per una doccia, vestiti e scarpe puliti

Per il vitto: ognuno porta qualcosa da mangiare e da bere e poi si condivide
Per il pernottamento (facoltativo): AVVISARE LA SEGRETERIA, il Rifugio di Prema può mettere a disposizione 10 posti, portarsi il proprio materassino e sacco a pelo, effetti.

http://bit.ly/335boAn

Approfondimento: http://bit.ly/335boAn
Comunicato di Avatar di dmzdesigndmzdesign | Pubblicato Domenica, 04-Ago-2019 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile