Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Metti una sera con Dario Gay approfondimenti

Metti una sera con Dario Gay

Feat. Maria Chiara Signorini e Stefano De Vecchi performing “Ram” di Alessandra MR D’Agostino

Ospite della serata Viola Valentino

Villa Pallavicini - MilanoSabato 15 Maggio ore 21.30  

Dario Gay
Dario inizia a cantare giovanissimo, scoperto durante un concorso musicale da Rita Pavone e Teddy Reno. Da allora un crescendo ed una maturazione che lo portano ad un importante percorso cantautorale e a significative e fertili collaborazioni prime tra tutte quella con Enrico Ruggeri, con il quale scrive a quattro mani da diversi anni. Dario, oggi, ad un’importante svolta personale, è pronto per un nuovo step, rientrando, appena prima dell’estate, con un nuovo album ricco di duetti impegnativi e molto gradevoli realizzati con gli amici di sempre ed i compagni di note di questi anni, Enrico Ruggeri appunto, Viola Valentino, Banda Osiris, Andrea Mirò, Rita Pavone per citarne alcuni.

Questo nuovo album nasce con l’entusiasmo, con la voglia di fare tutto quello che non è stato ancora fatto in questi anni, con canzoni scritte anche molto tempo fa e reinterpretate oggi in chiave rock, melodica. Musica dove si sente il fluire del tempo, la cui dimensione a volte è dilatata, a volte sfugge di mano. Musica piena d’amore. Musica piena di cose, di tutte quelle per le quali si ha spesso la sensazione di non avere mai abbastanza tempo perché tutto scorre troppo velocemente e ognuno di noi si perde nei passaggi della propria storia.Del nuovo album, in uscita prima dell’estate, e del lungo viaggio musicale percorso sino ad oggi Dario esplorerà i passaggi sabato 15 maggio alle 21 presso Villa Pallavicini.  

Maria Chiara Signorini
Maria Chiara Signorini nasce nel 1969 a Milano, dove vive e lavora come imprenditrice. Laureata in Filosofia, giornalista pubblicista dal 1994, è sempre stata appassionata di teatro, scrittura e altre forme d’arte, quali danza, pittura, poesia. Esse si fondono, divenendo per lei uno straordinario terreno di scoperta e ricerca. Nel 2006 vince il Premio Ombra per la Drammaturgia con l’opera “Malena – Tre atti e qualche tango”. 

Stefano De Vecchi
Stefano De Vecchi, attore milanese, usa il metodo Strasberg-Stanislavskij appreso presso la Scuola di Teatro di Spazio Gedeone e con insegnanti dell’Actors Studio, imparando tecniche di improvvisazione e di ricreazione sensoriale ed emotiva. Un “ragazzo cresciuto” con la voglia di giocare con le emozioni da cui attingere per far vivere i vari personaggi che interpreta.  

Alessandra MR D’Agostino
Poetessa, scrittrice, blogger, parolaia, germanista, copywriter. Ha pubblicato Voice recorder (Untitled.Ed) Salva con nome (Lulu.com) e Vertoiba 5 (Zona), La regola dei salici (Ed. Leggere Leggere). Suoi racconti sono su riviste e antologie, alcuni hanno vinto concorsi letterari. Da anni fa scrittura sul suo blog storico la bottegadiscrivana.splinder.com e sul neonato pizzoccherieprimavere.splinder.com. Scrive per musica, pittura, teatro.

Approfondimento: http://www.dariogay.it
Comunicato di Avatar di scrivanascrivana | Pubblicato Giovedì, 13-Mag-2010 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile