FME Education: cultura in Italia, il contributo dell’innovazione tecnologica
Formazione e conoscenza possono andare di pari passo con gli sviluppi tecnologici della società moderna. Per farlo è necessario valorizzare il patrimonio culturale e coniugarlo con le potenzialità del presente, una mission che FME Education porta avanti con progetti innovativi e di qualità.
FME Education: il sapere e l'innovazione uniti per la cultura in ItaliaIl mondo della cultura non è rimasto al di fuori di quella che, da diversi decenni, è considerata una trasformazione dalla portata enorme: la rivoluzione tecnologico-informatica, un fenomeno che, al pari di altri grandi mutamenti avvenuti nella storia, ha apportato novità e potenzialità prima difficilmente immaginabili. Per questa ragione FME Education ha definito fin dalla sua nascita un obiettivo chiaro e significativo per lo scenario culturale italiano: favorire la diffusione del sapere e promuovere la ricchezza culturale nazionale. Anche tali ambiti, infatti, hanno potuto beneficiare della rivoluzione tecnologico-informatica degli ultimi decenni: basti pensare alle nuove modalità di produzione di prodotti e contenuti culturali, agli strumenti utilizzati per la loro diffusione e a quelli a disposizione per la formazione. In Italia il settore dispone di potenzialità enormi, considerando l'incalcolabile ricchezza presente a livello nazionale e definita come "patrimonio storico-culturale italiano". Al giorno d'oggi è fondamentale salvaguardarlo e cercare di promuoverlo su più livelli: è questo un compito che FME Education ha fatto proprio e per cui l'Editore rappresenta una delle realtà maggiormente attive in Italia, con progetti incentrati su qualità, cultura e innovazione.
Il ruolo di FME Education nella promozione culturaleFME Education è tra le realtà di primo piano in ambito editoriale e formativo e costituisce oggi un punto di riferimento nel settore. Nata a Milano nel 2013, è fortemente impegnata nella diffusione e promozione della cultura, proponendosi come Casa Editrice di esperienza e sempre attenta verso le novità nella sfera editoriale e gli sviluppi legati all'innovazione tecnologica. L'impegno in ambito editoriale e culturale è portato avanti da numerosi progetti e iniziative che fanno della qualità un principio cardine a cui la Casa Editrice è ispirata. Tale attenzione è ulteriormente sostenuta da una ricerca costante verso innovazione e creatività. Il fine è quello di ampliare lo scenario editoriale e culturale italiano, un obiettivo che FME Education persegue con la consapevolezza di quanto il mondo della cultura e del sapere siano importanti per il nostro Paese.
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
