Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Nuoro: al teatro “Tribu” entra in scena il trattamento antitarlo approfondimenti

Un intero teatro cittadino messo in serio pericolo dai tarli del legno. Stiamo parlando del Teatro Tribu della città di Nuoro, un luogo di cultura, certo, ma anche un importante punto di riferimento per l’intera città sarda e i suoi abitanti.

Questo teatro, infatti, conta quasi 200 anni di storia ed è noto soprattutto per il fatto di custodire al suo interno le opere di Francesco Ciusa, noto scultore italiano di inizio ‘900. Un edificio caratterizzato anche dalla presenza di una magnifica copertura in legno bella da ammirare: un aspetto architettonico di notevole prestigio, il quale però è costretto da tempo a fare i conti con la minaccia dei tarli.

Proprio la loro azione erosiva, infatti, ha messo a serio repentaglio anche i suoi infissi e le stesse opere del Ciusa. Per queste ragioni, l’amministrazione nuorese ha deciso di non perder ulteriore tempo finanziando un progetto di conservazione e restauro della struttura di 200 mila euro, che prevede l’utilizzo dell’unica arma efficace contro i parassiti del legno: un trattamento antitarlo a microonde basato su una temperatura non inferiore a 54°.

Comunicato di Avatar di WebmasterDeslabWebmasterDeslab | Pubblicato Giovedì, 09-Feb-2023 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile