Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

A Bologna, cunicoli sotterranei illuminati dall'Arte approfondimenti

  Nulla è  più stimolante, da parte di chi vuole promuovere Bologna in maniera insolita e originale, di cercare di dare nuovo lustro a luoghi ritrovati e finora celati, forse apparentemente dimenticati, utilizzandoli come scenari perfetti per visite guidate artistiche e itinerari-spettacolo particolari.L'idea di Vitruvio è di catturare l'attenzione di bolognesi e turisti e comunicare loro, con lo strumento della divulgazione artistica e storico-culturale la bellezza delle vie d'acqua e del sistema sotterraneo della città.

VENERDI' 9 LUGLIO 2010
Pacchetto speciale: Visita guidata + Aperitivo + TRA-GHETTO a soli € 18,00 (invece di € 22,00)
TUTTE LE INIZIATIVE SONO A POSTI LIMITATI E PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

VISITA GUIDATA AGLI SCAVI DI SALA BORSA (con aperitivo)

Dove: Bologna. Scavi Romani nei sotterranei della Biblioteca Sala Borsa
Ritrovo: Piazza Nettuno, ingresso Biblioteca Sala Borsa
Orario: 18.30
Prezzo a persona: € 7,00 per la visita guidata, € 11 per visita guidata e aperitivo (riduzioni: € 5,00 per la visita e € 9,00 per visita e aperitivo per Soci Vitruvio, UISP, Sogese, SPORT 2000 - grauito per i bambini sotto i 6 anni)
Bagni di Mario, un ingegnoso sistema di captazione delle acque per l’approvvigionamento della Fontana del Nettuno, racchiude una magnifica grande cisterna sotterranea cinquecentesca con volta a sesto acuto, decori rinascimentali e affascinanti cunicoli.
Info e prenotazioni: Vitruvio, tel: 051.0547833; info@vituvio.emr.it www.vitruvio.emr.it;


VISITA GUIDATA A BAGNI DI MARIO (con aperitivo)

Dove: Bologna. Sotterranei in collina
Ritrovo: Via Bagni di Mario, 10
Orario: 18.30
Prezzo a persona: € 7,00 per la visita guidata, € 11 per visita guidata e aperitivo (riduzioni: € 5,00 per la visita e € 9,00 per visita e aperitivo per Soci Vitruvio, UISP, Sogese, SPORT 2000 - gratuito per i bambini sotto i 6 anni)
Un viaggio nel tempo, attraverso nove secoli di stratificazioni. Ecco a cosa potrete accedere, partecipando alla visita guidata agli scavi sotterranei di Sala Borsa. Sotto il grande pavimento di cristallo della Biblioteca c'è un tesoro immenso costituito da secoli di stratificazioni di storia, arte e cultura. Impossibile non restarne affascinati. Al termine della visita, inoltre, sarà possibile prendere parte ad un gustoso aperitivo con piatti tipici della tradizione bolognese.
Info e prenotazioni: Vitruvio, tel: 051.0547833; info@vituvio.emr.it www.vitruvio.emr.it;

TRA-GHETTO, l'Inferno di Bologna 

Dove: Bologna. Visita-spettacolo lungo i sotterranei del torrente Aposa
Ritrovo: Piazzetta Marco Biagi (angolo via dell’Inferno)
Orario: 20.30
Prezzo a persona: € 11,00 (riduzioni: € 9,00 per Soci UISP, Sogese, SPORT 2000 – gratuito per i bambini fino a 6 anni)
Visita guidata-spettacolo lungo il percorso sotterraneo del torrente Aposa, in compagnia di attori e musicisti. Si scenderà in Aposa da Piazza San Martino, in quell’affascinante grande portico “di sotto” che diventerà teatro di un’indimenticabile esperienza. Qui l’Inferno dantesco si confonde con via dell’Inferno, nel ghetto ebraico. Luoghi d’incanto e di forti suggestioni, dove i linguaggi della musica e del teatro creano emozioni, un viaggio favoloso e irreale dove tutto si mescola nell’impeto delle acque del torrente Aposa.

Info e prenotazioni: Vitruvio, tel: 051.0547833; info@vituvio.emr.it www.vitruvio.emr.it;

Comunicato di Avatar di VitruvioVitruvio | Pubblicato Giovedì, 08-Lug-2010 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile