Bambini in difficoltà : rafforzamento familiare dal villaggio SOS in India
Il programma di rafforzamento familiare nel Villaggio di Pune (India) è partito nel 2005 ed è stato tarato sulle esigenze delle famiglie a rischio di rottura; si svolge in collaborazione con le autorità locali ed i servizi sociali, offrendo aiuti e stimolando la cura ed il rispetto dei propri figli.
Il programma offre servizi nutrizionali, medici ed educativi, organizzati dall’associazione internazionale. Tra questi si annoverano la formazione per adulti, counselling su come e dove cercare lavoro e un collegamento diretto fra le offerte e le domande di lavoro in città e dintorni.
L’intero programma mira inoltre a consapevolizzare i genitori su aspetti di primaria importanza come i diritti dei bambini e la loro cura, per rendere gli adulti più coscienti sulla loro genitorialità. Le famiglie più bisognose vengono poi inserite in gruppi di aiuto, per collaborare attivamente al miglioramento sociale e personale.
Gli obiettivi del programma si propongono di rispondere alle necessità delle famiglie in difficoltà, di assicurare ai bambini l’accesso ai servizi essenziali, di rispondere ai bisogni dei più piccoli e di rafforzare la risposta comunitaria al pericolo dell’abbandono dei minori.
Nei primi 6 mesi del 2008, 90 famiglie ed i loro 186 bimbi, hanno partecipato al Programma di Rafforzamento Familiare di SOS Villaggi dei Bambini, ricevendo inoltre le necessarie cure igienico-sanitarie, razioni di cibo e corsi di formazione gratuiti.
Questi risultati sono stati possibili grazie ai numerosi donatori privati e alle aziende sostenitrici come Brembo, leader mondiale nel design, nello sviluppo, nella produzione e nella vendita di sistemi frenanti per auto, moto, veicoli commerciali e per il settore delle competizioni.
- - - - - -
SOS Villaggi dei Bambini Onlus è un’organizzazione a respiro internazionale, impegnata sia nell’assistenza ai minori in difficoltà che nella prevenzione all’abbandono. In Italia lavora prevalentemente con l’affido familiare, mentre nei paesi in via di sviluppo promuove entrambi gli ambiti di intervento, ovvero assistenza e prevenzione. Da più di sessant’anni la famiglia SOS è impegnata in 132 paesi del mondo, aiuta ogni anno circa 65.000 minori orfani o abbandonati, così come un milione di persone che rientrano nei suoi programmi integrati di sostegno ai minori e al loro contesto familiare: oltre all’accoglienza, sanità, si occupa di istruzione, formazione professionale e rafforzamento familiare. www.sositalia.itReazioni:
Voto medio
4.00
1 VOTO
Iscriviti
