Pre-Selezione dei lavori... in corso
Press release What's More Alive Than You®
PRESS RELEASE #12 AUGUST 2010 - WHAT'S MORE ALIVE THAN YOU®
------------------------------------------------------------------
Ancora numerosi i progetti che devono arrivare a conclusione di questo secondo appello creativo chiuso lo scorso 18 giugno.
Tra le tante Università che hanno partecipato, alcune stanno ancora inviando i lavori dei loro studenti; sono comunque iniziate le pre-selezioni ma i nomi degli autori selezionati non saranno resi noti prima di fine agosto.
Nel frattempo nel sito istituzionale WMATY.COM continua la presentazione in anteprima della prima collezione, realizzata a seguito dell’appello di maggio 2009.
------------------------------------------------------------------
On air in questi giorni le creazioni di Claudia Civilleri e Premrudee Leehacharoenkul, altri due designer selezionati dal primo appello creativo WHAT'S MORE ALIVE THAN YOU®.
Gli artwork si presentano nel mercato fashion differenziandosi per l’alta qualità ed il design ricercato.
CLAUDIA CIVILLERI
THIS IS ME
Palermo – Italia, 31 gennaio 1986
La mia formazione esprime chiaramente i due aspetti fondamentali del mio carattere professionale, laurea in Disegno Industriale presso l'Università degli Studi di Palermo e diploma in Design, Calzature e Accessori presso l'Istituto Europeo di Design (IED), Barcellona. Cerco sempre di coniugare la creatività artistica con la razionalità industriale.
Mi piace rivisitare le forme della moda e contaminarle con altre forme d'arte.
THIS IS MY ARTWORK - UP SHOES
UP SHOES di Claudia Civilleri è un progetto molto interessante. L'idea originale prevedeva la realizzazione dei modelli con stampo per poliuretano ma, d'accordo con l'autrice, abbiamo preferito una lavorazione diversa per garantire una maggiore qualità del prodotto finito anche in termini di ergonomia e di stabilità.
Per riprodurre i rigonfiamenti ottenibili con i materiali plastici è stata tirata fuori dal sottoscala una macchina per ricamo degli anni settanta, in grado di cucire le strisce di pelle bicolore, senza nessuna cucitura a vista e, nello stesso momento, inserendo all'interno di uno dei due colori un materiale espanso, creando i rigonfiamenti.
La calzatura non ha tomaia e fodera separate, ma è un pezzo unico. Anche esternamente sono un unico pezzo, bloccato solo anteriormente senza cuciture. In questo modo il prodotto è molto leggero e, sebbene abbia un'alzata di 105mm non viene affatto compromessa la camminata.
Un prodotto morbido, comodo ed elegante, ma nello stesso tempo simpatico e ironico in grado anche di abbinare lo stile con la tecnica industriale, la semplicità dei materiali con la complessità costruttiva.
PREMRUDEE LEEHACHAROENKUL
THIS IS ME
Bangkok – Thailandia, 6 ottobre 1982
Studentessa thailandese, laureata in product design, ma con la passione per gli accessori moda. Attualmente sto lavorando ad un progetto di scarpe per la tesi a Milano. Penso che le scarpe siano pezzi d’arte, non solo funzionali, ma anche ispirati. Il focus del mio design è la creatività, la sperimentazione e l’innovazione. Adoro mescolare diversi materiali e anche per questo progetto lo ho fatto esplorando oltre le mie stesse idee.
THIS IS MY ARTWORK - TEMPORARY NIGHT
I riflessi della luna, le luci notturne, la penombra, hanno ispirato questo lavoro di Premrudee Leehacharoenkul autrice che presentiamo per la seconda volta con una pochette. Una forma tubolare rigida, arricchita da sbuffi sinuosi, rendono TEMPORARY NIGHT senza tempo.
La forma centrale di questa leggerissima pochette (solo 150gr) è un cilindro con apertura nella parte superiore. Un'unico pannello la cui struttura è formata da 32 sottili tubetti di Alutex, un prodotto in tessuto di vetro alluminizzato con eccellenti qualità tecniche ed estetiche, particolarmente utilizzato nei settori del design e dell'arredamento. I tubi sono legati tra di loro con un particolare ricamo e rivestiti da seta nera anch'essa ricamata ai tubetti e arricciata alle estremità. Il pannello è poi arrotolato attorno a due dischi, lasciato aperto nella parte superiore come apertura. Una struttura elegante e, nello stesso momento, molto resistente agli urti, agli sbalzi di temperatura e al tempo.
Stile e materia fusi insieme per un artwork fashion-tech.
Guardate le foto di questi prodotti ed entrate nella collezione WHAT'S MORE ALIVE THAN YOU®.
BASSA DEFINIZIONE
http://www.wmaty.com/preview/low-res.zip
ALTA DEFINIZIONE
http://www.wmaty.com/preview/hi-res.zip
A fine agosto verranno presentati gli ultimi prodotti che completeranno la prima collezione WHAT'S MORE ALIVE THAN YOU®.
-------------------------------------------------------------------
Se ancora non conoscete questo rivoluzionario progetto fashion-art l’ufficio stampa WMATY è a vostra disposizione per ulteriori informazioni.
Contatto: Giovanna Pineschi – press3@wmaty.com
Vi terremo costantemente aggiornati sugli sviluppi del progetto WHAT'S MORE ALIVE THAN YOU®
Cordiali saluti,
Giuseppe Reo
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
