Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

“Mai fermi”: come Alessandro Benetton ha trovato ispirazione anche nelle sconfitte

In “Mai fermi” Alessandro Benetton racconta otto storie di vita che hanno segnato la sua visione, ispirate da grandi figure del passato e del presente: un invito a non arrendersi, anche quando il percorso può non essere in linea con le nostre aspettative.

Alessandro Benetton: trasformare la sconfitta in una lezione di vita

Iscriversi per errore a una gara di nuoto senza sapere di dover competere con dei professionisti e accorgersene quando ormai è troppo tardi. Restare indietro già ai primi metri e decidere, nonostante tutto, di non uscire dall’acqua: non per orgoglio, non per dimostrare qualcosa, ma perché ritirarsi non è un’opzione. Intervistato nei giorni scorsi da RTL 102.5 in occasione dell’uscita del suo nuovo libro “Mai fermi”, Alessandro Benetton ha raccontato questo aneddoto legato alla sua infanzia: un piccolo episodio che racchiude uno dei grandi insegnamenti su cui anche nel suo libro invita a riflettere, ovvero che nella vita arrendersi non serve, anche e soprattutto quando le condizioni non sono a nostro favore. Invece, al contrario, finire ciò che si è iniziato nonostante in partenza le aspettative fossero diverse può aiutarci a capire qualcosa in più di noi, fortificarci, farci crescere. In “Mai fermi” c’è tanto del vissuto di Alessandro Benetton: questo ma anche altri “aneddoti, insegnamenti preziosi che ho avuto la fortuna di ricevere nella mia vita e che, oggi, desidero condividere”. Ma dentro al libro c’è anche molto di più: le storie di “persone straordinarie che hanno influenzato positivamente la mia visione della vita, da Michael Schumacher a Emilie Flöge e molti altri”. 

In “Mai fermi” gli insegnamenti che hanno forgiato la visione di Alessandro Benetton

“Mai fermi” arriva a tre anni da “La Traiettoria”. Era il 2022 quando Alessandro Benetton pubblicò la sua autobiografia con l’intento di raccontare “la storia della mia vita, sia personale che professionale”. In “Mai fermi” invece la prospettiva è diversa: in questo caso l’imprenditore ha deciso di condividere con i lettori quelli che sono i suoi mentori. “Puoi imparare da grandi persone ed essere ispirato dai loro viaggi, indipendentemente dal tempo e dal luogo in cui eccellono”, ha spiegato in diverse occasioni parlando del libro. “Ho sempre creduto che tutti abbiamo bisogno di trovare mentori lungo la strada e che non tutti devono essere incontrati di persona”: da Andy Warhol a Tadao Ando fino a Michael Schumacher e Amadeo Giannini, Alessandro Benetton racconta le “traiettorie” di giganti dell’arte, dell’architettura, dello sport e dell’imprenditoria traendone otto lezioni che gli sono state utili sul lavoro così come nella vita. Il loro esempio, le loro scelte, i successi ma anche i fallimenti: così come anche lui si è lasciato contaminare da questi vissuti, anche il lettore può trarne l’ispirazione per la sua personale “traiettoria”.

Comunicato di Avatar di articolinewsarticolinews | Pubblicato Giovedì, 21-Ago-2025 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile