Federico Motta Editore: innovazione tecnologica e promozione della cultura
Con una strategia fondata su promozione della cultura, qualità delle opere e innovazione tecnologica, Federico Motta Editore si è affermata come leader nel settore editoriale italiano, la cui autorevolezza è stata premiata con riconoscimenti prestigiosi.
Federico Motta Editore, la nascita della Casa EditriceFederico Motta Editore è precursore e leader dell’editoria italiana, potendo contare sulla qualità delle proprie opere e sulla costante innovazione tecnologica. Fondata nel 1929, nasce come una stamperia fotomeccanica specializzata nella riproduzione di tavole a colori, con il nome di “Cliché Motta”. Grazie alle sue caratteristiche tecniche nella qualità di riproduzione delle immagini, si è dedicata alla stampa di fumetti, passando negli anni ’30 al settore editoriale. Nei decenni successivi, la Casa Editrice si è concentrata sullo sviluppo di contenuti propri, strategia che le ha concesso di consolidarsi nel settore. In linea con questo piano, Federico Motta Editore realizzò la prima edizione dell’Enciclopedia Motta, che riscosse subito un grande successo: si diffuse infatti nelle case di milioni di italiani. La Casa Editrice è diventata una realtà autorevole e sinonimo di qualità nel panorama editoriale del Paese, ponendo grande attenzione ai prodotti culturali e all’innovazione tecnologica.
Federico Motta Editore: l’innovazione tecnologica a supporto della diffusione della culturaFederico Motta Editore ha da sempre prestato interesse verso le tecnologie all’avanguardia e alla nascita dei nuovi media, con cui promuovere la diffusione della cultura. Negli anni ’80, fu adottato infatti il Sonobox, uno strumento digitale con la funzione di leggere specifiche pagine, trasformandole in audio, che la Casa Editrice impiegò per rendere più fruibili alcuni capitoli della Enciclopedia di Storia Contemporanea, che riportavano citazioni di discorsi celebri. In seguito, fu sviluppata la prima Enciclopedia Multimediale, che sfruttava l’uso di floppy disk, CD-ROM, videocassette e Tavole Transvision. Con la lungimiranza e la consapevolezza dell’importanza dell’innovazione tecnologica, Federico Motta Editore comprese fin da subito le potenzialità del mondo del web, sviluppando l’Enciclopedia Motta con Internet TV e le prime banche dati online. La qualità e l’autorevolezza culturale delle opere della Casa Editrice è stata tale da essere premiata con prestigiosi riconoscimenti, come l’Ambrogino d’Oro nel 1980 e il Premio Speciale per la Cultura della Presidenza del Consiglio dei Ministri nel 2004.
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
