Da oggi in edicola A Tavola di Ottobre
In questo numero autunnale i piatti iniziano a scaldarsi con menù golosi al radicchio, passando per i ripieni arrivando alla sezione speciale dedicata a porri e zuppe. Tra un viaggio a Londra e uno alla scoperta di Trieste, si arriva fino a Napoli al ristorante Sud
A Tavola vi porta nel mese di ottobre alla scoperta delle delizie di stagione. La cucina autunnale si impreziosisce di colori forti e sapori delicati come quello del radicchio, “la rosa d’inverno”, prodotto di una perfetta cooperazione tra uomo e natura. In un percorso che si snoda tra i produttori del celebre ortaggio (rosso di Treviso e variegato di Castelfranco) andiamo alla scoperta di come e dove quell’antica cicoria venne trasformata nel fiore che si mangia e che vi proponiamo in sfiziose ricette.
Arrivano i primi freddi e la voglia di piatti caldi e corroboranti. Fra aneddoti antichi e riti propiziatori, abbiamo visitato la Casa del Raviolo a Verona, eccellenza dell’arte culinaria artigianale. Infine, sei ricette di pasticci, cannelloni, tortelli e ravioli. Tutti con golose sorprese.
Dopo le vacanze comunque resta la voglia di viaggiare anche solo con l’immaginazione o con i racconti che vi proponiamo. Fabio Molinari ci porta alla scoperta della cucina di Trieste, città di confine e caleidoscopio di culture gastronomiche differenti. Il nostro ideale itinerario e la mappa dei caffè più celebri termina tra il lungo mare e le colline carsiche, dove Daniele Gaudioso si è seduto al ristorante Nero di Seppia: qui, il mare non si vede ma si ritrova nei piatti proposti da Valentina e Giulio Cusma.
Volta la carta e ci si ritrova da Trieste a Londra. Loris Casadei compie un giro insolito negli angoli e nei mercati “local”, tra oasi, bancarelle dell’antiquariato e cinema degli anni Cinquanta, gustando zuppe e insalate esotiche.
Attraversando i mari, si arriva a “Sud” nel ristorante di Quarto a Napoli dove Marianna Vitale sintetizza i contenuti di una cucina che fa riferimento al territorio e sa essere speciale grazie a tocchi contemporanei e intuizioni tutte femminili.
Non poteva infine mancare la sezione Baby Food dedicata ai bambini che, questo mese, insegna a preparare merende da gustare in tazza come budini colorati e facili da realizzare nei pomeriggi dopo il rientro da scuola.
Come ogni mese A Tavola, la rivista per gli appassionati di territorio e gastronomia diretta da Mattea Guantieri, offre il proprio punto di vista per far scoprire al lettore luoghi e tradizione, convinta che qualità dei prodotti, biodiversità e forte radicamento territoriale siano le armi vincenti per combattere la sfida contro un omologante futuro.
Contatti Ufficio Stampa
045 584525
ufficiostampa@atavola.eu
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
