Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Annaffiatoi Nuova Plastica Adriatica: perché sceglierli approfondimenti

Nuova Plastica Adriatica è un’azienda leader nel settore della lavorazione delle materie plastiche. Nell’ampia gamma di prodotti ottenuti dalla lavorazione di quest’ ultime, Nuova Plastica Adriatica produce una serie di diversi annaffiatoi.

Gli annaffiatoi in passato erano realizzati in metallo, ma questo comportava dei costi molto elevati sia per le materie prime utilizzate, solitamente ferro e stagno, sia per la grande quantità di energia richiesta per la lavorazione delle stesse. Questi modelli sono inoltre facilmente deperibili, specie se lasciati all’aria aperta ed esposti alle intemperie meteorologiche.

Oggi, invece, sono molto diffusi i modelli di annaffiatoi realizzati in plastica perché, oltre ad essere meno costosi, sono anche più resistenti, specialmente se lasciati all’aria aperta. L’annaffiatoio ha una struttura standard composta da: un serbatoio, di capienza variabile secondo i modelli; un manico che lo rende facilmente trasportabile; un becco dal quale fuoriesce l’acqua. Talvolta quest’ultimo è dotato anche di un soffione per poter regolare il deflusso dell’acqua.

Dato il grande utilizzo di questo strumento, specie tra gli appassionati del giardinaggio, Nuova Plastica Adriatica srl ha scelto di produrre diversi modelli che si distinguono principalmente per le differenti capacità del serbatoio e per la struttura del manico, due elementi che possono variare per forma e dimensione a seconda delle diverse esigenze e dell’uso a cui è destinato l’attrezzo.

La linea di annaffiatoi in plastica realizzata da Nuova Plastica Adriatica comprende modelli di annaffiatoio che vanno da una capienza minima di 2 litri, sino a modelli che raggiungono anche i 16 litri di capienza. I modelli di annaffiatoi più piccoli, sono strumenti utili per chi svolge attività di giardinaggio in uno spazio limitato quale potrebbe essere un balcone; risulta particolarmente utile quando si devono annaffiare delle piantine sistemate nelle fioriere o nei vasi. I modelli più grandi, con capienza sino a 16 litri, sono invece indicati per attività che richiedono una maggiore portata d’acqua, come ad esempio l’irrigazione di grandi fioriere.

Per maggiori dettagli sulla linea dei nostri annaffiatoi consulta il catalogo on-line o scrivici tramite la sezione contatti del nostro sito. Gli addetti del nostro staff provvederanno ad offrirvi una esauriente risposta nel minor tempo possibile.

Comunicato di Avatar di nuovaplasticanuovaplastica | Pubblicato Lunedì, 02-Apr-2012 | Categoria: Aziende
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile