Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Vivaterra presenta un cotto che è garanzia di resistenza e bellezza approfondimenti

Quella della terracotta, per il distretto imprunetino, è un'arte di inestimabile valore e prestigio, che trovano il loro fondamento nelle peculiarità e caratteristiche dell'argilla estratta nel territorio. Quello di cui Vivaterra è assolutamente certa è che la terracotta imprunetina non può e non deve essere confusa con quella più comunemente immessa sul mercato.

Sia che si parli di lavor tondo o di lavor quadro il cotto dei marchi detenuti dal gruppo industriale Vivaterra può vantare una qualità straordinaria fatta di resistenza agli urti, al calpestio alle sollecitazioni, alla salsedine e in generale agli eventi atmosferici, anche di considerevole entità.

L'argilla Galestro, utilizzata nei cicli produttivi dei marchi Il Ferrone, Il Palagio e Cotto Impruneta conferisce alle loro realizzazioni un indubbio valore estetico quale il calore delle varie tonalità, che vanno dal rosato al tabacco, mentre la lavorazione aggiunge il fascino delle diverse textures studiate per adattarsi ad ogni esigenza del più contemporaneo abitare.

L'antigelività è un ulteriore aspetto da tenere in considerazione e recentemente portato alla ribalta, grazie alla lettera inviata ad una rivista di giardinaggio da parte dell'Assessore alle Politiche per la Promozione e Sviluppo del Comune di Impruneta, Marco Pistolesi, in risposta ad un articolo in cui si metteva in guardia, il pubblico, dai "vasi di terracotta".

Il cotto Imprunetino è in realtà la scelta privilegiata di tutti quei paesi continentali in cui si verificano escursioni termiche molto elevate, per interpretare gli spazi all'aperto, sia in materia di arredamento che di rivestimento delle superfici:"In effetti gli artigiani di Impruneta da secoli lavorano l'argilla locale investendo nel fatto che la loro produzione si differenzia dalla gran parte della produzione comune di terracotta proprio per le comprovate proprietà anti gelive... L'argilla di Impruneta detta anche "galestro" si distingue dalle altre argille per alcune peculiarità chimiche e fisiche... garantendo ai manufatti un elevatissima resistenza agli agenti atmosferici e al gelo in particolare" (M. Pistolesi).

Approfondimento: http://blog.vivaterra.it
Comunicato di Avatar di Paola VigettiPaola Vigetti | Pubblicato Lunedì, 23-Apr-2012 | Categoria: Aziende
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile