Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Verificatore banconote: così si combatte la contraffazione approfondimenti

La lotta alla contraffazione delle banconote è sempre attuale, nonostante l'incremento dell'uso di carte di credito e mezzi di pagamento elettronici in generale. Questo perché il contante rimane lo strumento di pagamento preferito dai consumatori, soprattutto per gli acquisti dal prezzo più contenuto. Inoltre i contanti hanno il vantaggio di non richiedere quasi mai commissioni, quindi risultano poco costosi da utilizzare e soprattutto le persone di una certa età hanno poca dimestichezza con la tecnologia e sono ancora molto legati alle banconote.
In questo scenario trovano terreno fertile falsari e spacciatori di banconote false facendo registrare, l'anno scorso, un aumento della diffusione rispetto all'anno precedente. Si stimano quasi 150 mila banconote contraffatte entrate in circolazione nel nostro Paese durante il 2011, circa la metà del totale registrato nell'area Euro. Un dato allarmante quindi, con la preferenza per le banconote da 20 euro, taglio di sicuro meno controllato dei più alti.
Le probabilità di ricevere una banconota falsa risultano tuttavia contenute, vista comunque la bassa percentuale sul totale circolante, ma occorre essere attenti per non incappare in spiacevoli disagi. La valuta falsa viene infatti ritirata dagli operatori di banche e poste una volta riconosciuta, o sequestrata dalle autorità che effettuerà tutti gli accertamenti del caso, senza restituire il controvalore a chi l'ha utilizzata. Si rischia di conseguenza di perdere denaro senza possibilità di recuperarlo. Meglio quindi verificare sempre che le banconote che riceviamo siano autentiche.
La BCE ha istituito una sezione del proprio sito internet per istruire gli utenti sui diversi sistemi di sicurezza adottati dall'Euro in modo che i cittadini riescano a riconoscerne l'autenticità in maniera veloce e semplice. L'iniziativa permetterà di aumentare la fiducia dei consumatori nella valuta circolante attraverso una maggiore confidenza con la stessa e la consapevolezza che non è affatto semplice falsificarla.
L'azienda Mino Carpanini S.r.l. con sede a Parma opera da cinquant'anni nel settore della commercializzazione di macchine contasoldi e verificatori di banconote, oltre ad altri dispositivi per la gestione del personale e delle aziende in tutti i loro aspetti. Solo grazie ad un efficiente verificatore di banconote potremo renderci conto con sicurezza di trovarci di fronte ad una contraffazione, prendendo le dovute contromisure.
Una valida proposta per verificare le banconote è Photoeuro, che ha un dispositivo capace di decodificare l'impronta magnetica del filo di sicurezza che troviamo in tutte le banconote. Il verificatore è anche in grado di distinguere il diverso taglio ed è dotato di segnale acustico di riconoscimento e display frontale molto comodo e di facile impiego. La dotazione comprende anche un alimentatore che sfrutta batterie ricaricabili da 8,4 Volt a lunga durata.

Comunicato di Avatar di digitalinfodigitalinfo | Pubblicato Mercoledì, 16-Mag-2012 | Categoria: Aziende
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile