Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

La SEAT Italia amplia la rete commerciale approfondimenti

Aperte due nuove concessionarie a Roma per coprire l’area metropolitana della Capitale

Nell’ambito della propria strategia di crescita, il Marchio spagnolo appartenente al Gruppo Volkswagen sta realizzando alcuni progetti importanti, che prevedono investimenti di rilievo, per dare vita a un piano di espansione commerciale in tutto il mondo. Anche l’Italia è coinvolta in questo processo e dà un segnale forte, nonostante la difficile situazione congiunturale.

 

Nelle scorse settimane sono state inaugurate due nuove Concessionarie a Roma, punto nevralgico per il mercato italiano. Grazie a queste nuove strutture, SEAT potrà coprire in maniera ottimale l’attività commerciale del Marchio nell’area metropolitana della Capitale.

 

Le Sedi, posizionate in punti strategici e facilmente raggiungibili grazie alla vicinanza con le principali arterie cittadine, oltre agli ampi show-room dedicati alla vendita ospitano anche i Centri di Assistenza qualificata, da sempre uno dei cardini per la SEAT nei rapporti con la Clientela. Le officine sono dotate di strumentazione all’avanguardia e un team di professionisti specializzati offre assistenza e servizi completi.

 

“Roma rappresenta una grande opportunità per la nostra Marca. La SEAT è sinonimo di design, dinamismo e sportività: caratteristiche molto apprezzate da questo mercato” ha dichiarato Richard Harrison, Responsabile Vendite Europa Top Markets della SEAT S.A..

 

In occasione della cerimonia di inaugurazione delle nuove Concessionarie, Thibaut Champenois, Responsabile Sviluppo Rete della SEAT S.A., ha convenuto sulla rilevanza strategica e l’importanza del fatto che due imprenditori della Capitale abbiano deciso di aprire le loro porte nello stesso giorno. “La SEAT sta dando il via a nuove attività commerciali in nuovi mercati emergenti che richiedono un grande sforzo, ma allo stesso tempo deve rafforzare la propria presenza in mercati già consolidati, con la prospettiva di espandere il business e portarlo a un livello adeguato”.

 

“Nuovi prodotti, un nuovo linguaggio di design e un look più moderno sono alla base del rinnovamento del DNA del Marchio” ha confermato Louis-Carl Vignon, Direttore della SEAT Italia. “Questi elementi sono anche la chiave del nuovo posizionamento e del nuovo claim della nostra Marca: Enjoyneering, una parola che nasce dall’unione dei termini inglesi enjoy (divertimento) ed engineering (ingegneria) e che sintetizza da una parte l’emozione dell’anima latina che contraddistingue i modelli di Martorell e dall’altra l’intenzione di abbracciare soluzioni tecnologiche innovative, etichetta di garanzia del Gruppo Volkswagen” ha concluso Vignon.

 

Con l’apertura di queste due nuove Concessionarie, la SEAT desidera rafforzare il proprio posizionamento e si prepara per la più grande offensiva di prodotto mai compiuta nella sua storia con il lancio della Ibiza, da sempre icona del Brand e recentemente ridisegnata, e della compatta Mii, la citycar che permette alla Casa spagnola di tornare nel segmento A, in attesa di due auto nuove, la Toledo e Leon (sul mercato dal 2013).

 

 

 

 

La SEAT è l’unica Casa automobilistica in Spagna in grado di progettare, sviluppare, produrre e commercializzare vetture. Integrata nel Gruppo Volkswagen, la multinazionale con sede a Martorell (Barcellona), esporta l’80% della produzione in 75 Paesi nel mondo. La SEAT è leader del mercato in Spagna e nel 2011 ha raggiunto un volume d’affari pari a 5 miliardi di Euro e un totale di 350.000 vetture vendute.

La SEAT conta 14.000 dipendenti e ha quattro siti produttivi: Zona Franca, El Prat de Llobregat e Martorell (Barcellona), dove si producono – fra gli altri – i modelli di successo quali Ibiza e Leon, e lo stabilimento del Gruppo Volkswagen a Palmela (Portogallo), per la produzione della monovolume Alhambra. La SEAT Mii viene prodotta nell’impianto di Bratislava (Slovacchia). La multinazionale spagnola ha inoltre un Centro Tecnico che si configura come un knowledge hub e che accoglie circa 900 esperti e ingegneri orientati a promuovere l’innovazione del primo investitore industriale in materia di R&D della Spagna. Nell’ambito del proprio impegno a tutela dell’ambiente, la

SEAT svolge la propria attività in linea con i criteri di sostenibilità, riduzione del CO2, efficienza energetica, riciclo e riutilizzo delle risorse. In Italia la SEAT è parte di VOLKSWAGEN GROUP ITALIA S.p.A., Consociata del Gruppo Volkswagen e distributore nel nostro Paese, oltre che del Marchio spagnolo, anche degli autoveicoli Volkswagen, ŠKODA, Audi e Volkswagen Veicoli Commerciali. 

Comunicato di Avatar di giannabmmgiannabmm | Pubblicato Giovedì, 17-Mag-2012 | Categoria: Aziende
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile