Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Il capo dello Stato Napolitano consegna a EPoS, impresa dell’incubatore del politecnico di torino, il premio dei premi

Roma, 8 giugno 2009. Nell’ambito delle celebrazioni della Giornata Nazionale per l’Innovazione, istituita il secondo martedì di giugno di ogni anno, la Fondazione per l’Innovazione Tecnologica Cotec ha organizzato, in collaborazione con il Ministero per la pubblica amministrazione e l’innovazione, il Premio Nazionale per l’Innovazione, premio che è stato conferito dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano oggi 8 giugno, presso il Palazzo del Quirinale. Il prestigioso riconoscimento è stato riservato ai vincitori dei premi per l’innovazione assegnati annualmente su base nazionale nei settori dell’Industria, dell’Università, della Pubblica Amministrazione e del Terziario. Tra i premiati  nei settori dell’Università EPoS srl giovane start up ad elevato contenuto tecnologico nel settore nuovi materiali, nata all’interno di I3P - l’Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino, da un’idea dell’Ing. Alessandro Fais, Dottore di Ricerca in Ingegneria Metallurgica del Politecnico di Torino, con il supporto dell’Ing. Alessandro Daniele, ingegnere gestionale specializzato in avvio di start up e asset management.

EPoS srl,  nel novembre 2008 si era aggiudicata il gradino più alto del podio al Premio Nazionale per l’Innovazione, eletta vincitrice tra 60 progetti, grazie ad un nuovo processo di produzione che consente di ottenere rapidamente materiali metastabili con caratteristiche fisiche che non hanno pari in altri processi industriali. I rilievi tecnici sui prototipi ottenuti e i dati di produttività dimostrano come questa tecnologia permetta un reale salto tecnologico nel campo dei materiali sinterizzati, apportando vantaggi competitivi a tutti i loro utilizzatori.  In particolare, la possibilità di produrre materiali dalle caratteristiche chimico-fisiche radicalmente diverse e superiori a quelle dei materiali attualmente presenti sul mercato, una drastica riduzione di durata del processo produttivo e un elevato livello di automazione. Le applicazioni potenziali sono svariate e toccano tutti i settori industriali: utensili per la lavorazione dei metalli e delle pietre, per l’automotive, per gli elettrodomestici e per l’industria aerospaziale.

Il riconoscimento sottolinea la sensibilità della Presidenza della Repubblica e del Governo ai temi dell’innovazione ed ha l’obiettivo di incoraggiare e sostenere la capacità innovativa e creativa nei settori chiave dell’economia italiana.

All’evento di premiazione, al quale i rappresentanti di EPoS sono stati presenti insieme al Rettore del Politecnico Francesco Profumo e al Presidente di I3P Marco Cantamessa, hanno partecipato esponenti istituzionali, alti rappresentanti del mondo politico, industriale, accademico e della ricerca.

Comunicato di Avatar di Comunicazione I3PComunicazione I3P | Pubblicato Martedì, 09-Giu-2009 | Categoria: Aziende
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile